Francesco Paolantoni nasce a Napoli nel 1956. È da sempre appassionato di recitazione. Da giovane infatti, durante gli anni ‘70, segue i corsi di arte drammatica del Circolo Artistico di Napoli. Inizia da subito a lavorare in teatro. Già a 18 anni lavora per molte diverse compagnie e per quei tempi riesce anche a guadagnare piuttosto bene. Dopo un paio di anni ecco che è già piuttosto famoso e sono molti i registi che vogliono offrirgli un ruolo nei suoi film. Nel corso degli anni approda anche in televisione e diventa uno tra gli attori napoletani in assoluto più famosi. La sua è insomma una carriera lastricata di successi, una vita dedicata in toto alla recitazione.
L’anno di inizio della sua carriera televisiva è il 1990. Francesco Paolantoni viene infatti notato niente meno che dalla Gialappa’s band. Entra così a far parte del cast di Mai dire goal dove interpreta molti divertenti personaggi. Lavora poi anche in La Posta del Cuore, Quelli che il Calcio con Fabio Fazio, L’ottavo nano con Guzzanti e Dandini, Che Tempo Che Fa. Compare anche in alcune fiction televisive come “Grandi Domani” dove interpreta un insegnante di recitazione in una scuola d’arte, ruolo senza dubbio perfetto per lui, “Un posto al sole”, “I bastardi di Pizzofalcone”. Viene spesso invitato inoltre come ospite in molti programmi TV.
Per quanto riguarda invece la sua carriera nel cinema, ricordiamo le sue interpretazioni “Blues metropolitano” di Salvatore Piscicelli, “Fatalità” di Ninì Grassia, “L’amore molesto” di Mario Martone, “Hotel Paura” di Renato De Maria, “Baci e abbracci” di Paolo Virzì, “Terra bruciata” di Fabio Segatori, “Tutti gli uomini del deficiente” di Paolo Costella, “Liberate i pesci!” di Cristina Comencini, “Bimba – È clonata una stella” di Sabina Guzzanti, “Il segreto del successo” di Massimo Martelli, “Totò Sapore e la magica storia della pizza” di Maurizio Forestieri, “L’amore di Kyria” di Carlo Tranchida, “A sud di New York” di Elena Bonelli, “La crociata dei buffoni – The Last Summer” di Brando Improta, “Andiamo a quel paese” di Salvatore Ficarra e Valentino Picone, “A Napoli non piove mai” di Sergio Assisi, “I Peggiori” di Vincenzo Alfieri, “La Cena” di Andrea Vecchione, “Vengo anch’io” di Nuzzo e Di Biase e “Una festa esagerata” di Vincenzo Salemme.
Francesco Paolantoni non è sposato e non ha figli. Ha ammesso in più occasioni di non credere molto nel matrimonio. Sicuramente ha avuto alcune storie d’amore finite male, ma l’attore non ne ha mai parlato apertamente. È infatti una persona piuttosto riservata e discreta.
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…