Nata a Napoli, Tiziana Panella è in realtà cresciuta a San Nicola la Strada, piccolo nei pressi di Caserta. Fin da subito dimostra la sua passione per la scrittura vincendo, a soli 18 anni, un premio letterario organizzato dal settimanale “L’Espresso”.
Anche grazie a questa importante vetrina, la Panella inizia una collaborazione con importanti quotidiani come “il Giornale di Napoli” e “il Mattino”, occupandosi di notizie della propria regione. Tuttavia la vera occasione per la giovane giornalista, arriva dal piccolo schermo nel 1990 quando comincia a condurre i telegiornali locali per piccole emittenti di Caserta, tornando poi a scrivere per la carta stampata nel 1992 quando comincia la collaborazione con il periodico “Visto”.
Importante il rapporto con il giornalismo d’inchiesta: nel 1993, infatti, realizza un significativo reportage in Monzambico, che diverrà un libro dal titolo “Le parole della fame”.
L’arrivo in Rai è datato 1994 dove inizia a collaborare alla realizzazione di alcuni programmi come “I fatti vostri”, “Indagine” e “Chi l’ha visto?”.
La carriera televisiva di Tiziana Panella inizia in una delle trasmissioni più amate in Italia: “Chi l’ha visto?”, che la vede al timone per sei mesi nel 2000. L’anno successivo passerà alla collaborazione con Michele Santoro alla realizzazione del programma “Il Raggio Verde” che viene trasmesso su Rai 2. Il sodalizio con il giornalista conduttore continua anche nella successiva produzione televisiva: “Sciuscià”.
Tiziana, tuttavia, inizia a lavorare, come praticante, a LA7 nel 2001 e qui ha gli esordi come conduttrice del telegiornale quotidiano sugli schermi nazionali. Questa conduzione continuerà fino al 2003, anno in cui diviene giornalista professionista grazie anche a questa collaborazione.
Molti anche i riconoscimenti e i premi che la Panella porta a casa: ad esempio nel 2004 vince, in collaborazione con Alessandra Anzolini, il quarto Festival Cinemambiente grazie al documentario che racconta il caso dei rifiuti in Campagna, tema centrale in quegli anni.
Finita la conduzione del TG, nel 2003 Tiziana comincia a condurre programmi di approfondimento come “Orlando”, capitanato insieme a Susanna Schimperna, tra i programmi di punta di LA7 nei primi anni 2000.
Omnibus è tra i programmi più amati della settima rete che Tiziana Panella condurrà dal 2007: in questo contenitore informativo la Panella conduce la striscia “Tema del giorno” e la versione del fine settimana della trasmissione “Ominibus weekend”.
Dal 2008 la Panella passa alla conduzione, sempre su LA7, di programmi mattutini come “Le vite degli altri” in cui racconta le storie di 60 personaggi famosi e tutti i loro retroscena.
Tuttavia è in “Tagadà” che Tiziana Panella realizza la propria passione per il giornalismo e la televisione: dal 2015, infatti, va in onda con questo programma nella striscia pomeridiana di LA7.
Tiziana Panella ha avuto anche una carriera politica come Assessore ai Beni Culturali di Caserta.
Attualmente Tiziana Panella vive da anni con Anthony Acconcia, ex direttore generale dell’ASI casertana, ma prima dell’attuale compagno la Panella è stata sposata con un neurochirurgo. Tuttavia sono molto poche le notizie che si hanno a disposizione riguardo a queste nozze.
Ecco alcune curiosità che riguardano Tiziana Panella:
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…