Elena+Di+Cioccio
ciaostyleit
/2020/05/12/elena-di-cioccio/amp/

Elena Di Cioccio

Chi è

  • Nome: Elena Di Cioccio
  • Età: 45 anni
  • Data di nascita: 16 settembre 1974
  • Professione: attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana
  • Luogo di nascita: Milano
  • Altezza: 172 cm
  • Peso: 56 kg
  • Segno zodiacale: Vergine
  • Profilo Instagram ufficiale: @elenadicioccio

Biografia

Figlia del “mitico” Franz Di Cioccio, cantante, batterista e leader della PFM (uno degli storici e più importanti gruppi della musica italiana), già in giovanissima età Elena decide di seguire la sua passione – e quella paterna – esibendosi come cantante rock in alcuni club milanesi e facendo parte di diversi gruppi, tra cui una band tributo ai KISS, dove Elena avrà modo di interpretare il front leader Paul Stanley. La passione musicale di Elena Di Cioccio verrà coltivata a lungo alternandola con il lavoro principale (organizzazione di eventi musicali live), tanto che fino al 2000 riuscirà ad abbinare il lavoro “diurno” con il canto “notturno” nei locali.

Esordi e carriera in TV

Oltre al lavoro principale di organizzazione di eventi musicali live, e alla passione per il canto, “sfogata” in numerose esibizioni nei locali milanesi, Elena Di Cioccio prosegue la sua crescita formativa studiando canto, recitazione, doppiaggio: tre filoni professionali che, come vedremo tra breve, Elena riuscirà a sviluppare e a maturare negli anni che verranno.

@elenadicioccio [IG]

Nel 2001 esordisce poi come voce radiofobnica nelle emittenti private Radio Lupo Solitario, Rock FM, Radio Parma, Radio Milano Uno e Radio Roma Uno. Come ben noto a tutti coloro che la seguono e la apprezzano da più tempo, la radio e la musica rimarranno per Elena la parte principale delle sue attività e, probabilmente, anche la parte che permetterà a Elena di farsi conoscere al grande pubblico. Dalle prime radio di minori dimensioni a quelle più note il passo è stato abbastanza breve: Elena Di Cioccio diverrà infatti parte integrante dei palinsesti di emittenti di rilievo nazionale come RDS, Radio Deejay, Radio Capital e Radio 2.

Un altro passaggio molto importante per la carriera di Elena Di Cioccio è quello che la condurrà a migrare dalla radio alla tv, senza mai dimenticare l’amore originario: Elena debutta infatti in televisione come VJ ed autrice sull’emittente musicale All Music, con il programma I Love Rock’n’Roll, interamente dedicato al mondo della musica rock. A bordo del programma Elena rimarrà per quattro edizioni consecutive, all’interno delle quali ha modo di incontrare e di intervistare alcuni dei più grandi nomi della musica rock internazionale. Elena Di Cioccio si legherà ancora maggiormente a All Music, divenendone la voce ufficiale e curando la narrazione di alcuni programmi documentaristici come l’apprezzata serie Mono.

Le Iene

Nonostante l’ottima fama già conseguita mediante gli impegni che sopra abbiamo riassunto, il vero botto di popolarità Elena lo ottiene con la popolare trasmissione Mediaset di Davide Parenti, Le Iene. Elena inizierà la sua avventura come inviata del programma fin dal 2007, e si farà presto notare per la sua personalità, la sua ironia, il suo stile e la sua sensibilità.

@elenadicioccio [IG]

Tra i principali servizi, ancora oggi cliccatissimi su YouTube, ci sono quelli della Soubrette sulla Salaria, Il diario della Moto Gp, le L0 frasi da non dire ad un uomo, I gioielli di Beckham. Si ricorda tuttavia anche la conduzione di una vasta serie di servizi più impegnati, a indagare il mondo del gioco d’azzardo illegale, dei preti pedofili, dei minori sul web, e così via.

Nonostante l’impegno a Le Iene, Elena non tradirà comunque il suo amore per la musica.

Ne è dimostrazione il fatto che, già “assunta” come inviata del programma, nel 2008 tornerà alla musica con la partecipazione al programma Scalo 76 su Rai 2, rimanendo poi in Rai alla conduzione di due edizioni del programma Stracult con Fabio Caressa e Giampaolo Morelli. Nel 2009 le viene invece affidata la conduzione del programma comico Scorie, su Rai 2. Nel 2010, un altro salto di “genere”: Elena di Cioccio arriva infatti su La7D diventando il volto di La Malaeducaxxion, un ‘originale programma cult dedicato al sesso.

Film

Nel 2011 Elena Di Cioccio avvia anche la sua professione come attrice. Nell’anno di esordio è protagonista femminile nell’opera prima di Guido Pappadà Nauta, e partecipa al pluripremiato cortometraggio Omero bello di nonna di Marco Chiarini. L’anno successivo Elena farà parte del cast del film L’industriale di Giuliano Montaldo, mentre nel 2013 partecipa in L’ultima ruota del carro di Giovanni Veronesi.

Più recentemente – siamo nel 2015 – Elena è parte del film di Max Croci Poli Oppost nella parte di Rita, ed è protagonista del film Ci vorrebbe un miracolo di Davide Minnella. Sempre nel 2015 è infine impegnata nella serie tv Squadra mobile in onda su Canale 5, mentre da settembre a novembre è concorrente del programma Tale e Quale Show, condotto da Carlo Conti su Rai 1.

Video e voci correlate

Redazione Ciaostyle

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago