Aldo+Montano
ciaostyleit
/2020/07/05/aldo-montano/amp/

Aldo Montano

Chi è

  • Nome: Aldo Montano
  • Età: 42 anni
  • Data di nascita: 18 novembre 1978
  • Professione: atleta, schermidore per la precisione
  • Luogo di nascita: Livorno
  • Segno zodiacale: scorpione
  • Altezza: 185 cm
  • Peso: 75 kg
  • Profilo Instagram ufficiale: @aldomontano

Biografia

Aldo Montano nasce a Livorno, nel 1978. Appartiene ad una famiglia di schermidori, quasi una sorta di tradizione che si tramanda di generazione in generazione, quasi una passione che scorre nelle loro vene, nel loro DNA. Tra gli schermidori della sua famiglia ricordiamo il padre Mario Aldo, il nonno Aldo e tre cugini del padre, Mario Tullio, Tommaso e Carlo. Tutti hanno riscosso un grande successo nel corso degli anni e hanno partecipato alle Olimpiadi. 

Aldo Montano segue la loro stessa strada, allenandosi presso il Circolo Scherma Fides di Livorno e approdando ai giochi olimpici. A differenza dei suoi predecessori però Aldo Montano riesce anche ad aggiudicarsi l’oro. Presso il Circolo Scherma Fides viene allenato verso la fine degli anni ‘90 da Viktor Sidjak, 4 volte campione olimpico. A quanto pare i suoi insegnamenti sono stati di grande aiuto ad Aldo. 

Da ricordare che Aldo Montano ha fatto parte in passato del Centro Sportivo dei Carabinieri. Dopo aver lasciato l’arma, ha fatto il suo ingresso nel Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre della Polizia penitenziaria.

@aldomontano

Lavoro e carriera

La vittoria delle Olimpiadi per Aldo Montano arriva nel 2004, ad Atene. Ad Atene riesce anche ad aggiudicarsi una medaglia d’argento nel torneo a squadre, insieme a Giampiero Pastore e Luigi Tarantino. Dopo la vittoria dell’oro, Aldo Montano viene chiamato come ospite in molte trasmissioni televisive, tra cui “Quelli che il calcio”. Nel 2006 decide di partecipare al reality show “La fattoria” e nel 2016/2017 è presente come giurato nella trasmissione “Selfie – Le cose cambiano”. Data la notorietà che riceve anche grazie alla partecipazione a queste trasmissioni, sono molti i brand che vogliono proprio Aldo Montano come testimonial nel corso degli anni. 

Partecipa anche ai giochi olimpici di Pechino nel 2008. Per la specialità della sciabola individuale purtroppo si ferma agli ottavi di finale, ma riesce ad ottenere la medaglia di bronzo nella sciabola a squadre, con Giampiero Pastore, Luigi Tarantino e Diego Occhiuzzi. 

Nel 2011 partecipa ai Campionati mondiali di Catania dove si aggiudica la vittoria d’oro con la sciabola individuale, vincendo contro Nicolas Limbach. Alle Olimpiadi di Londra nel 2012 vince la medaglia di bronzo nella sciabola a squadre mentre ai Campionati del Mondo di Mosca, sempre per la sciabola a squadre, vince l’oro. 

Nel 2016 riesce a vincere il Trofeo Luxardo  e si qualifica per le Olimpiadi, dove purtroppo però non riesce a vincere alcuna medaglia. Partecipa poi nel 2017 agli Europei, che hanno luogo in Georgia. Qui con la sua squadra si aggiudica l’argento. Nel 2018 ai Mondiali di Wuxi vince un’altra volta l’argento sempre insieme alla sua squadra. 

Inizia poi ad allenarsi duramente in attesa delle Olimpiadi di Tokyo del 2020. Purtroppo però le Olimpiadi saltano e slittano all’anno successivo, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che tiene in allerta il mondo intero. 

Vita privata

In passato Aldo Montano ha avuto una lunga relazione d’amore con Manuela Arcuri. Dal 2007 al 2012 ha invece avuto una relazione con Antonella MosettiNel 2014 incontra, ai Giochi olimpici invernali di Soči, in Russia, l’atleta Olga Plachina. Olga è più piccola di Aldo di ben 16 anni, ma tra i due scatta immediatamente la scintilla. Iniziano a sentirsi e ad un tratto Olga chiede ad Aldo di trascorrere una vacanza insieme a lei. Ecco che Aldo e Olga diventano una coppia a tutti gli effetti. Nel 2016 i due innamorati convolano a nozze e nel 2017 nasce la loro bambina, Olympia.

@aldomontano

Curiosità

  • A causa dell’emergenza da Covid-19 i mondiali di Tokyo 2020 sono stati rimandati. Giusta e saggia decisione, che però ha portato un po’ di rammarico in alcuni atleti, Aldo Montano compreso. Aldo ha infatti affermato in un’intervista “Un anno non è lungo, ma di più. Cominciamo dall’aspetto psicologico. Calcoli di avere ancora 4 mesi di carriera e all’improvviso lo scenario diventa da un anno e 4 mesi: è tanto. Poi c’è la questione sportiva. Non è per la scherma, che farei per altri 20 anni, ma per il fisico. A novembre avrò 42 anni, il calo c’è e potrebbe diventare travolgente. Devo metterlo in conto, per essere onesto con me stesso e con i tifosi”.
  • Un ritratto di Aldo Montano è presente nel docufilm “Campioni livornesi” per la regia di Rossano Vittori.
  • Ad Aldo Montano è anche il protagonista di uno degli episodi di “Campi di battaglia”.
@aldomontano

Video e voci correlate

Camilla Biagini

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago