Stasera+in+tv+il+cinema+francese+con+Il+Professore+cambia+scuola
ciaostyleit
/2021/04/15/stasera-in-tv-cinema-francese-il-professore-cambia-scuola/amp/
Categories: Outfit in Tv

Stasera in tv il cinema francese con Il Professore cambia scuola

Stasera non sapete cosa vedere ma o siete indecisi sul film? Nessun problema: basta guardare Il professore cambia scuola su RAI 3

Questa sera, 15 aprile, su RAI 3 va in onda alle 21.20 un film un po’ diverso dal solito: Il professore cambia scuola (Les grands esprits). Questo è un film francese del 2017 diretto da Olivier Ayache-Vidal, tuttavia il fatto che sia un film d’oltralpe non è ciò che lo rende differente rispetto ad altri. Il fattore che fa sì che questo film possa essere definito interessante è il fatto che sia una commedia che tratta le tematiche legate al mondo della scuola e ai problemi che oggi essa può trovarsi a dover affrontare. Per questa motivazione la pellicola, la cui sceneggiatura è dello stesso Ayache-Vidal, si avvicina tantissimo alla sfera del documentario. Il protagonista è l’attore di cinema e teatro Denis Podalydès, il quale fa il professore di studenti reali di un liceo della periferia parigina.

Potrebbe interessarti leggere anche –> Daniele Liotti, chi è l’attore: curiosità, carriera, età e vita privata

Il Professore cambia scuola: trama

Il Professore cambia scuola racconta di François Foucault, un professore associato di letteratura che lavora al Liceo Enrico IV, a Parigi. Un giorno il professore fa una dichiarazione che potrebbe sembrare azzardata: dice di essere convinto che solo gli insegnanti esperti dovrebbero essere mandati a lavorare in questi istituti che si trovano in quartieri svantaggiati. Questo discorso viene sentito da un rappresentante del Ministero della Pubblica Istruzione, che quindi lo spedisce per un anno in periferia, per testare la veridicità delle sue parole. Questa scuola è il Liceo Barbara di Stains, il quale non ha affatto una buona nomea.

Potrebbe interessarti leggere anche –> Maria De Filippi subisce un torto senza precedenti in diretta TV

La nuova scuola è completamente diversa dal Liceo altolocato dove insegnava in precedenza il professor Foucault. Se prima i metodi rigidi e impostati funzionava in un istituto di palese estrazione borghese, al Barbara ciò non andava più bene perché gli studenti erano ben diversi da ciò cui era abituato. Dopo diversi tentativi, nessuno di essi andato a buon fine, il professore comprende di dover essere lui a cambiare e adattarsi agli studenti, non il contrario. Il professor Foucault sarà in grado di dimostrare che quanto aveva affermato è vero? Per scoprirlo, basta vedere il film!

Alessandra D'Ancona

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago