Lutto+nel+mondo+dell%26%238217%3Barte%2C+%C3%A8+morto+il+pittore+Luciano+Ventrone
ciaostyleit
/2021/04/16/lutto-mondo-arte-morto-pittore-luciano-ventrone/amp/

Lutto nel mondo dell’arte, è morto il pittore Luciano Ventrone

Il mondo dell’arte piange la scomparsa di uno dei suoi grandi protagonisti: il pittore italiano Luciano Ventrone è venuto a mancare.

Si è spento questa mattina uno dei più grandi pittori italiani del XX secolo: Luciano Ventrone. L’artista si trovava nella sua abitazione a Collelongo (L’Aquila), un rifugio che qualche anno fa aveva deciso di costruire insieme alla moglie. Qui il pittore cercava l’ispirazione per una delle sue creazioni, trovava la serenità e l’equilibrio ideali per portare il suo incessante studio della realtà, della luce e della natura.

Ventrone era rimasto solo in casa, poiché la moglie era rimasta a Roma. Proprio la donna si è preoccupata che gli fosse successo qualcosa quando Luciano non le ha risposto al telefono. Giunta a Collelongo per verificare la sua condizione di salute si è resa conto subito che aveva avuto un malore. Purtroppo l’arrivo dei soccorsi è stato tardivo: i paramedici non hanno potuto fare nulla per salvargli la vita.

Leggi anche ->Bambino morto di cancro a 2 anni: sua madre è una nota giornalista

Chi era Luciano Ventrone

Nato a Roma nel 1942, Luciano Ventrone ha subito sviluppato una passione per l’arte e per la pittura. Concluso il liceo artistico ha frequentato la facoltà di Architettura, ma ha deciso di non concludere il percorso di studio per dedicarsi a tempo pieno ai suoi dipinti. Una scelta coraggiosa ma vincente, il suo talento, infatti, è emerso non solo a livello nazionale ma anche internazionale. Numerosi i critici d’arte che hanno ammirato il suo lavoro e che lo hanno etichettato come “Il Caravaggio del XX secolo“.

Leggi anche ->Gomorra, la verità sull’arresto dell’attore Salvatore Abruzzese: cosa è successo

Il pittore romano aveva colto l’essenza del reale, riuscendo a riprodurre nei suoi quadri figure e nature morte di un realismo senza pari. Il suo segreto era l’utilizzo del colore e della luce. Lui stesso diceva che proprio dal giusto bilanciamento di luce e colore si può donare il giusto spessore ad ogni elemento. La notizia della sua scomparsa è stata commentata in questo modo il governatore dell’Abruzzo: “Un artista di livello internazionale che dell’Abruzzo aveva fatto il suo angolo creativo. Ho il privilegio di lavorare in un ufficio a Palazzo Silone, a L’Aquila, arredato con alcune delle sue opere. Alla famiglia di Ventrone esprimo il cordoglio personale e dell’intera Giunta regionale”.

Fabio

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago