Maria+Chiara+Carrozza%3A+prima+donna+presidentessa+CNR%2C+chi+%C3%A8
ciaostyleit
/2021/04/16/maria-chiara-carrozza-prima-donna-presidentessa-cnr-chi-e/amp/

Maria Chiara Carrozza: prima donna presidentessa CNR, chi è

L’ex ministra della Pubblica Istruzione Maria Chiara Carrozza: prima donna presidentessa CNR, chi è e cosa ha fatto.

(screenshot video)

Proveniente da una famiglia con tradizioni accademiche, classe 1965, Maria Chiara Carrozza è nata e cresciuta a Pisa, dove ha frequentato lo scientifico prima di laurearsi in fisica nel 1990. La sua tesi era sulle particelle elementari e da quello studio è partita per le sue ricerche successive. Ha effettuato quindi uno stage presso il Cern di Ginevra.

Leggi anche –> Vaccini Covid, appello dei farmacisti: “Non ci tiriamo indietro”

Si avvicina alla bioingegneria e qualche anno dopo consegue il Diploma di perfezionamento in ingegneria alla Scuola Superiore Sant’Anna, con una tesi di microfluidica biomedica. Ottiene una borsa di post-dottorato in bioingegneria, quindi è successivamente ricercatrice di bioingegneria meccanica alla Scuola Superiore Sant’Anna.

Leggi anche –> Coronavirus, ipotesi governo: dal 26 aprile zone gialle e riaperture serali

Cosa sapere su Maria Chiara Carrozza: il suo curriculum e l’attività politica

Professoressa associata di bioingegneria industriale, diventa ordinaria nel 2006, nel frattempo è direttrice della Divisione Ricerche della Scuola Superiore Sant’Anna. Da sempre, il suo interesse principale di studio è la neurorobotica e negli anni ha sviluppato l’argomento soprattutto per quanto riguarda la restituzione del tatto a gambe e mani degli amputati, attraverso delle speciali protesi. Negli anni, si concentra con particolare interesse proprio su questo tema. Membro del comitato scientifico del Centro di ricerca matematica “Ennio De Giorgi”, viene infine eletta Rettrice presso la Scuola Superiore Sant’Anna.

Nel 2013, arriva la sua candidatura alla Camera dei Deputati come capolista in Toscana per il Partito Democratico. Lascia gli incarichi di docenza e reggenza, entrando in aspettativa senza remunerazione. Nel 2014, non viene riconfermata da Matteo Renzi alla guida del ministero e nel 2018 non si ricandida. È stata la più giovane rettrice d’Italia. Diversi sono gli incarichi che ha ricevuto negli anni, uno degli ultimi come direttrice scientifica della Fondazione Don Carlo Gnocchi. A partire dal 12 aprile 2021, è la prima presidente donna del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago