Cashback%2C+preso+un+altro+furbetto%3A+transazioni+da+10+centesimi
ciaostyleit
/2021/04/19/cashback-furbetto-transazioni-centesimi/amp/
News

Cashback, preso un altro furbetto: transazioni da 10 centesimi

Furbetti del Cashback in provincia di Pavia; 6 transazioni per un rifornimento di carburante da 60 centesimi

I furbetti del cashback non si fermano. Preso un altro cittadino che ha effettuato transazioni da 10 centesimi per fare carburante al suo veicolo. E’ accaduto nel pavese, precisamente a Mortara. L’uomo ha effettuato carburante per 60 centesimi. Inoltre, cosa più incredibile, ha anche suddiviso questa quota in sei transazioni da 10 centesimi. La legge non pone alcun divieto a questi piccoli rifornimenti, fatti palesemente per aggiudicarsi il premio del super cashback da 1500 euro. L’obiettivo è scalare la classifica del numero di transazioni. Il fatto in questione è stato denunciato dal gestore del distributore di carburanti che ha dichiarato che la commissione pagata ha superato l’incasso.

Cashback, preso un altro furbetto

Il gestore ha rilasciato anche delle dichiarazioni al giornale La provincia pavese: “Di sicuro – ha dichiarato il gestore del distributore – , queste misure non aiutano noi imprenditori. In un caso come questo, con tante piccole transazioni il risultato è che pago più di commissioni bancaria dei pochi centesimi che effettivamente ho incassato”. Un altro caso del genere era accaduto giorni fa a Gorizia. Alla stazione di servizio, sono state generate 84 transazioni con carta per un valore complessivo di 9 euro. L’azione è sembrata così incredibile che ha spinto a presentare un esposto alla Guardia di Finanza locale. Tuttavia, con tutta probabilità l’esposto sarà archiviato senza alcuna conseguenza per il responsabile, anche se identificato: di fatto, la condotta non costituisce alcuna violazione.

Leggi anche > Bologna, 19enne avvelena la madre

La legge e nessuna norma vieta alle persone di suddividere in più transazioni una spesa. Tuttavia, sono allo studio modalità per stanare questi furbetti e eliminarli dal concorso del super cashback che premia i primi 100mila utenti che hanno fatto più transazioni. Intanto, il cashback è stato oggetto di dibattito politico al Senato. qualcuno ne ha chiesto l’immediata sospensione ma la proposta non è passata.

Leggi anche > Gorizia, il furbetto del benzinaio

Dichiarazione del Prof Mario Draghi al termine del colloqui con il Presidente Sergio Mattarella,al Quirinale.(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago