Superlega%2C+che+cos%26%238217%3B%C3%A8%3A+quali+sono+le+squadre+e+formula+del+torneo
ciaostyleit
/2021/04/19/superlega-squadre-formula-torneo-juventus-real-madrid/amp/

Superlega, che cos’è: quali sono le squadre e formula del torneo

Una rivoluzione incredibile nel mondo del calcio con la nascita della Superlega: ecco le squadre partecipanti con la formula del torneo

Una possibile rivoluzione nel mondo del calcio con i top club d’Europa che hanno istituito la Superlega con il comunicato ufficiale che è arrivato nella serata di ieri: “Dodici club europei di calcio annunciano congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori”. E così subito sarebbero nate dei problemi tra i top club d’Europa, Uefa, Fifa e leghe nazionali. Si può continuare a leggere nel comunicato ufficiale le squadre partecipanti. “AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori”.

Leggi anche –> Bobo Tv, lite in diretta tra Vieri e Cassano: “Non fatemi inca***re”

Inoltre, potrebbero aggiungersi anche altri tre top club d’Europa come fondatori. Il presidente sarà Florentino Perez con Andrea Agnelli, presidente della Juventus, che si è dimesso anche dalla carica di presidente dell’ECA (European Club Association) diventando così vice-presidente.

Superlega, che cos’è: tutte le curiosità

La formula del torneo è stata già molto chiara con la possibilità di iniziare subito ad agosto. Sarebbe una sorta di Champions League con un format ben preciso con 20 top club (15 Club Fondatori e altre cinque squadre che saranno scelte in base ai risultati sportivi). Ci saranno così due gironi di 10 squadre, con le prime quattro ai quarti ed ogni squadra giocherebbe 18 gare: le sfide si giocheranno in infrasettimanale continuando anche a disputare i campionati nazionali. Nel frattempo anche Uefa, Federcalcio inglese e Premier League, Federcalcio spagnola reale (RFEF) e LaLiga, Federcalcio italiana (FIGC) e la Lega Serie A hanno emesso un comunicato schierandosi così contrarie a questa nuova Superlega.

Leggi anche –> Milan, l’incredibile gesto di Mandzukic: l’attaccante sorprende tutti

Infine, i club fondatori si divideranno anche contributo netto totale di circa 3,5 miliardi di euro, che sarà erogato in un’unica soluzione. Una novità incredibile che porterebbe ad una divisione netta con UEFA e FIFA, contrarie alla nuova idea dei top club europei, pronti a mettersi in proprio. Una mossa economica, inoltre, per risolvere in fretta e furia i numerosi debiti arrivati anche a causa dell’emergenza sanitaria, che ha messo k.o. anche il mondo del calcio.

SalvatoreI

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago