Decreto+Sostegni%2C+la+grande+novit%C3%A0+dell%26%238217%3Bultim%26%238217%3Bora+per+chi+aspetta+soldi
ciaostyleit
/2021/04/20/decreto-ristori-novita-soldi/amp/
News

Decreto Sostegni, la grande novità dell’ultim’ora per chi aspetta soldi

Si pensa a sdoppiare i ristori del Decreto Sostegni bis alle imprese: fondo perduto automatico ora e indennizzo dopo il bilancio

Mario Draghi (screenshot video)

Il decreto sostegni dello scorso mese ha riconosciuto ristori che gli autonomi non hanno ritenuto sufficienti. Troppi esercenti e attività non ricevono sostegni istituzionali da dicembre, mese in cui sono arrivati i soldi del decreto ristori 4 del governo Conte bis. Da lì è stata notte fonda per tanti autonomi costretti a stare chiusi in zona rossa. Si è deciso, così, di fare un decreto sostegni bis, per offrire ulteriori soldi agli autonomi in difficoltà. Si pensa di dare un ulteriore contributo alle partite iva che realmente hanno avuto delle perdite dalla pandemia. Per questo motivo, Mario Draghi ha pensato di osservare l’imponibile fiscale più che il fatturato per individuare chi realmente è andato in crisi.

Decreto sostegni bis verso acconto e saldo

Da questa idea, poi, si è deciso di dividere il sostegno bis in due parti: una subito, una sorta di acconto, l’altra successiva dopo aver verificato la reale perdita visualizzando l’imponibile fiscale. L’acconto sarà elargito automaticamente mentre il saldo sarà oggetto di valutazioni. Il valore del fatturato sarà comunque considerato per altre categorie di lavoratori, ha affermato il premier Mario Draghi. L’acconto dovrebbe arrivare ad inizio maggio. Il decreto sostegni bis provocherà uno scostamento di bilancio per altri 30 miliardi di euro circa. Altri 10 circa serviranno per coprire progetti che altrimenti non rientrerebbero nel Recovery plan. Inoltre, il decreto sostegni bis prevede anche il finanziamento di un fondo perduto per le partite iva maggiormente coinvolte nelle restrizioni legate all’emergenza epidemiologica.

Leggi anche > La Regione a rischio apertura

L’importo previsto è commisurato al precedente contributo a fondo perduto introdotto dal decreto legge del 19 maggio 2020, cosiddetto decreto “Rilancio”, al quale si applica un aumento percentuale del 200%. Gli aventi diritto riceveranno una somma pari al doppio del contributo a fondo perduto del decreto dell’anno precedente.

Leggi anche > Riaperture, l’allarme dell’esperta

Chiusure Covid
Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago