SuperLega%2C+Andrea+Agnelli+pessimista%3A+%26%238220%3BNon+ha+senso+senza+le+inglesi%26%238221%3B
ciaostyleit
/2021/04/21/superlega-andrea-agnelli-pessimista-non-ha-senso-senza-le-inglesi/amp/

SuperLega, Andrea Agnelli pessimista: “Non ha senso senza le inglesi”

Il progetto SuperLega, osteggiato dal mondo intero sin dal momento del suo annuncio, vede ora tutto lo sconforto del presidente della Juventus.

Superlega Ceferin aveva attaccato con durezza Agnelli FOTO Getty Images

SuperLega, il progetto è destinato a tramontare dopo appena qualche giorno. Non ci è voluto molto affinché alcuni membri fondatori alla fine si tirassero indietro. La scelta ha riguardato in particolar modo Manchester United, Manchester City, Chelsea, Tottenham, Liverpool ed Arsenal.

Leggi anche –> SuperLeague, spunta il retroscena: “Soldi dall’Uefa alle inglesi per abbandonare”

Tutte quante loro hanno fatto sapere di avere rinunciato ufficialmente alla partecipazione al torneo d’élite annunciato domenica tra mille polemiche. Con questa comunicazione che ha scatenato un terremoto capace di scuotere anche altri ambienti al di fuori del mondo del calcio.

Adesso Andrea Agnelli commenta la fuoriuscita delle squadre d’Oltremanica in termini negativi. Il presidente della Juventus, che pure aveva annunciato di volere partecipare alla SuperLega assieme ad Inter e Milan, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito. “Senza i club inglesi non possiamo più andare avanti con questo progetto”.

Leggi anche –> Crolla tutto: le 6 squadre inglesi se ne vanno, è ufficiale

SuperLega, quali sono le squadre rimaste

A questo punto restano coinvolte solamente Juventus, Inter, Milan, Real Madrid, Barcellona ed Atletico Madrid, dopo la fuoriuscita delle sei compagini della Premier League. Quindi solo tre big di Serie A ed altrettante della Liga Spagnola.

Leggi anche –> SuperLega: tre club di Serie A chiedono l’espulsione di Juve, Inter e Milan

Sui motivi delle critiche avanzate alla SuperLega, anche da esponenti della politica, c’è da dire che non piace la natura elitaria che caratterizza questo torneo. Non si comprende bene il motivo che sta a monte della partecipazione di alcune squadre, se volessimo attenerci strettamente alla classifica.

Infatti l’Arsenal viene da annate molto deludenti ed attualmente si trova al centro della graduatoria nel suo campionato. Così come il Tottenham non vince niente di rilevante da parecchie stagioni. E lo stesso vale per Inter e Milan, nonostante adesso i nerazzurri abbiano messo le mani sullo scudetto 2020/2021.

Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA QUI

La natura elitaria del progetto e che esula da qualunque tipo di meritocrazia sportiva ha scatenato le proteste di tanti. Si tratta chiaramente di un piano sorto per motivazioni esclusivamente economiche e che UEFA e FIFA osteggiano in pieno.

Foto screenshot
Salvatore Lavino

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago