Cashback+e+lotteria+degli+scontrini%2C+il+parere+della+Corte+dei+Conti
ciaostyleit
/2021/04/22/cashback-lotteria-scontrini-cortedeiconti/amp/

Cashback e lotteria degli scontrini, il parere della Corte dei Conti

Corte dei Conti, il parere a sorpresa su Cashback e Lotteria Scontrini. Per la Corte opportuni dei correttivi

Cashback -foto yeslife

Nella giornata di ieri la Corte dei Conti, durante la Memoria sul DEF 2021, ha espresso pareri, tra i vari provvedimenti, anche sui concorsi del cashback e della lotteria degli scontrini. Il parere è stato comunque verso una positiva valutazione dell’idea di incentivare l’uso della moneta elettronica per combattere l’evasione fiscale. Tuttavia, la Corte ha sollevato qualche osservazione sul metodo sollecitando ad intervenire con dei correttivi per rendere più utile l’investimento di risorse nell’incentivo. Così la Corte:

Cashback e Lotteria, il parere della Corte

“Quanto agli strumenti volti a incentivare i pagamenti elettronici nelle transazioni che interessano il consumatore finale, pur condividendone le finalità e in attesa di poter disporre di dati analitici sui risultati finora conseguiti con il Cashback e la Lotteria degli Scontrini, si rileva l’esigenza di una loro migliore finalizzazione e articolazione, essendo necessario comunque evitare la dispersione di risorse con l’incentivazione di operazioni in settori ove non si registrano significativi fenomeni di omessa contabilizzazione dei corrispettivi o nei quali il pagamento mediante carte di debito o di credito è da tempo invalso nell’uso. Al contrario, le incentivazioni dei pagamenti elettronici andrebbero concentrate relativamente agli acquisti di beni e servizi di modico valore o per i quali sono più probabili fenomeni di occultamento”.

Leggi anche > Bonus 2400 euro, la circolare Inps

Poi la Corte si è soffermata anche sugli aspetti più tecnici auspicando dei miglioramenti tecnologici degli strumenti validi per l’iniziativa cashback e lotteria degli scontrini: “Indipendentemente da ciò, si rileva come l’attuale sistema di tracciamento dei corrispettivi, basato sui due distinti canali del registratore telematico e del pagamento tramite POS, risulti macchinoso e suscettibile di disallineamenti. Nell’ambito di un’azione di semplificazione e modernizzazione andrebbero, pertanto, ricercate nuove tecnologie e modalità unificanti i processi, tenendo comunque presente come attualmente non risulti possibile incrociare in via automatizzata i dati recati dai due flussi finanziario e amministrativo.

Leggi anche > Puglia, Emiliano contro il coprifuoco 

foto yeslife
Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago