Lutto+nella+cultura%3A+%C3%A8+morta+l%26%238217%3Beditrice+Maddalena+Winspeare
ciaostyleit
/2021/04/26/lutto-cultura-morta-editrice-maddalena-winspeare/amp/

Lutto nella cultura: è morta l’editrice Maddalena Winspeare

La storica dell’arte Maddalena Winspeare, fondatrice della casa editrice Sillabe, si è spenta dopo una lunga malattia.  

E’ morta dopo una lunga malattia, a 57 anni, proprio nel giorno del suo compleanno, la storica dell’arte Maddalena Winspeare, fondatrice della casa editrice Sillabe, specializzata in pubblicazioni d’arte, che vanta collaborazioni con i musei più prestigiosi del mondo, a da quelli di Firenze ai Musei Vaticani.

L’ultimo saluto a Maddalena Winspeare

I funerali di Maddalena Winspeare si sono svolti questa mattina nel Santuario di Montenero a Livorno, la città dove era nata il 24 aprile 1964, e dove ha vissuto e lavorato. La famiglia, annunciandone la scomparsa, ha voluto porgere “un sentito ringraziamento a tutto il personale medico e infermieristico della Casa di Cura San Rossore per l’assistenza e le attenzioni prestate”.

Leggi anche –> Venezia, terribile incidente: un 23enne morto ed un giovane gravemente ferito

Come storica dell’arte, Maddalena Winspeare si era formata studiando i Macchiaioli e i Post-Macchiaioli all’Università di Pisa, laureandosi con Raffaele Monti, col quale ha collaborato in numerose e fondamentali pubblicazioni su Giovanni Fattori e sulla pittura dell’Ottocento.

Leggi anche –> Marco Eletti, chi è lo scrittore che ha ucciso il padre a martellate

Nel 1993 Maddalena Winspeare aveva fondato nella sua Livorno la casa editrice Sillabe, di cui è stata amministratrice e direttrice editoriale, diventata una delle più importanti in Italia nel campo della divulgazione e valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme: pittura, scultura, restauro, architettura, cinema, musica, teatro, moda, fotografia e grafica, attraverso cataloghi di mostre, monografie, guide turistiche, saggistica e didattica per grandi e piccoli lettori.

Di particolare importanza il catalogo musicale dedicato ai bambini e ai ragazzi, con operine musicali appositamente create e pubblicate per avvicinare il mondo dei bambini a quello della lirica, dello spettacolo, del teatro e della musica. Sillabe si occupa anche di produzioni musicali e rappresentazioni drammatizzate, rivolte sia al pubblico delle scuole sia a quello generico: tra le recenti produzioni l’opera pop “Il Gatto con gli Stivali” al Teatro Goldoni di Livorno, “Lorenzo de’ Medici e lo stemma misterioso” al Teatro Verdi di Firenze, “Il Canto degli Alberi. Il magico viaggio di Antonio Stradivari” nell’Auditorium Arvedi del Museo del Violino di Cremona, “Il Soldatino di Stagno” alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

 

Enrico

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago