Superbonus%2C+nel+recovery+non+c%26%238217%3B%C3%A8%3A+la+soluzione+del+governo
ciaostyleit
/2021/04/26/superbonus-recovery-soluzione-governo/amp/

Superbonus, nel recovery non c’è: la soluzione del governo

Superbonus 110%, nel recovery nessuna proroga al 2023. Ma arriverà con la legge di bilancio alla fine dell’anno

Soldi – foto dal web

Nel recovery plan non c’è traccia del superbonus 110%, il bonus ristrutturazioni che permette ai cittadini di ristrutturare immobili recuperando il 110% in fattura. La questione è stata però oggetto di una forte disputa politica, specie da parte dei 5s. Lo stesso neo leader, l’ex premier Giuseppe Conte, ha sottolineato quanto sia importante per il paese sostenere il bonus fino al 2023. Tuttavia, nel recovery non è stato inserito ma, essendoci poi la volontà politica di tutti i partiti al governo ad insistere con la norma, l’esecutivo ha trovato il modo per garantire l’iniziativa. Il Superbonus, infatti, sarà finanziato dalle leggi di bilancio fino al 2023. Il ministro dell’economia Franco si è esposto personalmente sulla vicenda promettendo al consiglio dei ministri di inserire la norma.

Superbonus, gli effetti sul paese

Franco ha sottolineato che, tuttavia, l’inserimento sarà propedeutico ad una valutazione degli effetti positivi della norma. Bisogna capire in termini economici che beneficio stia portando e farne una analisi. Il tutto avverrà dopo l’estate, ha confermato ai ministri Franco. Intanto imprese, banche e professionisti hanno insistito per la proroga del bonus. L’iniziativa permette di rigenerare edifici, migliorare in termini di risparmio energetico il paese, generare lavoro per settore edile e tutto l’indotto che lo circonda. Dopo una iniziativa del genere il paese sarà più sicuro, meno costoso sotto il profilo energetico, più sostenibile rispetto al clima e potrà dare risposte lavorative in un momento in cui non sono ancora chiare le conseguenze in termini di lavoro dopo la pandemia.

Leggi anche > Pensioni, addio quota 100

Il superbonus permetterà anche di migliorare gli edifici di edilizia popolare. Per questi immobili è stata già garantita la proroga fino al 2023, a prescindere dalle suddette considerazioni e valutazioni promesse dal ministro dell’economia.

Leggi anche > Assegno unico da 250 euro per i figli: i dettagli

Europa – foto viagginews
Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago