Marco+Cecchinato%2C+chi+%C3%A8+il+tennista+italiano%3A+et%C3%A0%2C+carriera%2C+foto
ciaostyleit
/2021/04/28/marco-cecchinato-chi-e/amp/

Marco Cecchinato, chi è il tennista italiano: età, carriera, foto

Carriera e curiosità su Marco Cecchinato, chi è il tennista italiano: età, carriera, foto, cosa sapere su di lui.

(Shaun Botterill/Getty Images)

Nato a Palermo, classe 1992 e specialista della terra battuta, Marco Cecchinato è stato per un periodo che è andato a cavallo tra gli anni 2018 e 2019 il miglior tennista del nostro Paese, ottenendo alcuni risultati davvero prestigiosi. In particolare, nel 2018, realizza un’impresa riuscita a pochissimi nostri connazionali. Stiamo parlando del raggiungimento della semifinale del Roland Garros.

Leggi anche —> Jannik Sinner, chi è il tennista italiano: età, carriera, foto

Infatti, Marco Cecchinato battendo un atleta quotato come Novak Djokovic, attualmente numero uno al mondo, si è assicurato – terzo italiano nella storia – la semifinale di un torneo del Grande Slam. Prima di lui ci erano riusciti soltanto Corrado Barazzutti e Adriano Panatta, quattro decenni prima. L’anno dopo, ci è riuscito Matteo Berrettini con la semifinale disputata agli US Open 2019.

Leggi anche —> Lorenzo Musetti, chi è il tennista italiano: età, carriera, foto

I numeri di Marco Cecchinato, tennista italiano molto popolare

(Francois Nel/Getty Images)

Grazie a quella semifinale, scalò la classifica fino alla posizione numero 27 del ranking mondiale. Qualche mese dopo, il 25 febbraio 2019, raggiunse la posizione numero 16, la migliore da lui ottenuta soprattutto in anni in cui l’Italia doveva fare affidamento a Fabio Fognini, tennista altamente rappresentativo, ma le cui prestazioni passavano da grandi imprese a brutte figure. Marco Cecchinato, ex numero uno azzurro, in generale, viene da annate molto deludenti, in cui purtroppo non è riuscito a confermarsi sui livelli degli anni precedenti.

Attualmente, occupa comunque una posizione entro i primi 100 atleti a livello mondiale, dopo aver vissuto periodi difficili soprattutto lo scorso anno, quando è tornato a disputare tornei Challenger, e nella prima fase del 2021, con una sola vittoria nel circuito dei tornei ATP, arrivata a Cordoba. A fine aprile, invece, ben si comporta nell’ATP di Estoril in Portogallo. In tutto ha vinto tre finali del circuito ATP: nel 2018 a Umago, in Croazia, e a Budapest, nel 2019 a Buenos Aires. Nel palmares, una finale persa in Sardegna nel 2020 contro Laslo Djere.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago