Pfizer%2C+allo+studio+la+pasticca+anti+Covid%3A+quando+sar%C3%A0+disponibile
ciaostyleit
/2021/04/29/pfizer-pasticca-anti-covid-quando-sara-disponibile/amp/
News

Pfizer, allo studio la pasticca anti Covid: quando sarà disponibile

Da Pfizer arriva la conferma di una ricerca per curare il virus in maniera non invasiva, con l’assunzione orale di una pasticca.

Pfizer pasticca anti Covid FOTO Getty Images

Pfizer, oltre al vaccino, starebbe pensando anche alla realizzazione di una pasticca, allo scopo di trovare un ulteriore rimedio per curare il Covid. Lo fa sapere Medical Facts, la rivista medica online diretta dal professor Roberto Burioni.

Leggi anche –> Bollettino 28 aprile: superati i 120mila morti da inizio pandemia

L’azienda farmaceutica statunitense ha cominciato gli studi su una precisa molecola antivirale denominata PF-07321332 e ritenuta un potenziale inibitore capace di annullare la capacità del virus di replicarsi all’interno delle cellule umane.

Leggi anche –> Sostegni bis, soldi a fondo perduto e tagli delle tasse: le novità

L’azione avverrebbe all’interno del sistema respiratorio, per cui assumere tale inibitore tramite una pasticca per via orale rappresenterebbe una valida contromisura. Lo ha confermato anche la stessa Pfizer, per bocca del suo capo ufficio scientifico e presidente del reparto ricerca e sviluppo medico, Mikael Dolsten.

Leggi anche –> Sputnik, Burioni condanna il vaccino russo: “Gravissima conseguenza”

Pfizer, i risultati sulla pasticca anti Covid sarebbero molto incoraggianti

Il rimedio, nelle intenzioni della società, è quello di fare assumere questa pasticca ai primissimi segni di infezione, in maniera tale da stoppare sul sorgere ulteriori possibili complicazioni e conseguenti ricoveri in ospedale.

Leggi anche –> Recovery plan, il superbonus arriva a maggio: le novità

Per ora non stanno trapelando tante informazioni in merito agli esperimenti condotti da Pfizer, se non che i primi risultati risulterebbero essere molto incoraggianti. I test al momento avrebbero avuto luogo soltanto su cavi di laboratorio e non sarebbe emerso alcun effetto collaterale.

Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA QUI

Ma l’azienda avrebbe già pronti dei volontari ai quali somministrare il risultato della propria ricerca assieme a del Ritonavir in basse dosi. Quest’ultimo è un farmaco antivirale anti HIV, rivelatosi efficace nel contrastare l’infezione respiratoria da Covid. Il tutto avverrà in tre fasi, nelle quali le quantità di questo medicinale e della pasticca risulteranno variate.

I tempi stimati per la realizzazione di questa ricerca indicano che potrebbe essere anche verosimile arrivare ad una distribuzione di massa entro la fine di quest’anno o per i primissimi mesi del 2022.

FOTO Getty Images
Salvatore Lavino

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago