Aria+che+uccide%3A+il+caso+di+Ella+Kissi-Debrah+morta+a+soli+6+anni
ciaostyleit
/2021/05/01/il-caso-di-ella-kissi-debrah/amp/

Aria che uccide: il caso di Ella Kissi-Debrah morta a soli 6 anni

Ella Kissi-Debrah è morta nel 2013 per asma: sette anni dopo, per la prima volta lo smog è stato indicato come concausa di morte.

“Era l’unica cosa che mi rimaneva da fare per Ella”, così Rosamund Kissi-Debrah ha spiegato perchè ha contestato la causa della morte della figlia in tribunale. La sentenza (arrivata dopo sette anni dalla scomparsa della piccola) è unica al mondo: per la prima volta, il 16 dicembre 2020, lo smog è stato indicato ufficialmente come concausa della morte.

Ella Kissi-Debrah: la lotta per la giustizia

Sin da piccola Ella Kissi-Debrah ha sempre sofferto di difficoltà respiratorie. La prima volta che è stata trasferita in ospedale per via di un attacco di tosse, Ella aveva solo 6 anni. Dopo varie visite, alla piccola è stata diagnosticata una grave forma d’asma; e proprio per un attacco d’asma, Ella Kissi-Debrah è morta il 15 febbraio 2013.

Leggi anche -> Tragedia a Crotone: bambina di 6 anni mangia una cotoletta e muore

“Credo che qualsiasi genitore vorrebbe sapere la vera ragione per cui il figlio è morto” ha spiegato Rosamund Kissi-Debrah. Dopo la morte di Ella, la famiglia ha scoperto che i livelli di biossido di azoto vicino alla casa dove viveva la piccola avevano superato le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’Unione Europea. Secondo Anthony Lake, direttore Generale dell’Unicef, le sostanze inquinanti non solo danneggiano i polmoni in via di sviluppo nei bambini. Possono però compromettere permanentemente il loro sviluppo cognitivo e quindi il loro futuro”. Per questo motivo, i genitori di Ella hanno deciso di lottare perché la morte della figlia non venisse dimenticata.

Leggi anche -> Europa, in tre anni sono scomparsi oltre 18mila minori: cosa è successo

La sentenza non riporterà Ella alla sua famiglia; la madre Rosamund però è convinta che quello che è successo possa servire a salvare la vita di altri bambini. “E’ qualcosa per cui abbiamo lottato per molto tempo, e finalmente è ufficiale” ha dichiarato la donna appena uscita dal tribunale. “Ci sono voluti anni per arrivare dove siamo oggi”. Proprio come Ella, milioni di bambini respirano aria fortemente inquinata e potenzialmente letale nelle grandi città di tutto il mondo: per questo Rosamund ha fondato la Ella Roberta Foundation, che si occupa da anni di denunciare il livello troppo alto di inquinamento dell’aria in certe zone dell’Inghilterra.

Valentina

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago