Walter+Veltroni%2C+chi+%C3%A8+la+mamma+Ivanka+Kotnik%3A+la+sua+storia+incredibile
ciaostyleit
/2021/05/02/walter-veltroni-chi-e-mamma-ivanka-kotnik-storia/amp/
StarStyle

Walter Veltroni, chi è la mamma Ivanka Kotnik: la sua storia incredibile

Walter Veltroni è nome molto noto della politica italiana. Una grande carriera alle spalle ma anche una storia familiare curiosa. 

Quando si pensa a Walter Veltroni ci vengono subito in mente il mondo della politica e quello del giornalismo. Ovviamente per chi non lo sapesse, Veltroni è anche un amato scrittore e regista.

La sua carriera è davvero brillante e ricca di successi. Ciò che però molti ignorano è la sua storia familiare. L’uomo è sempre stato molto riservato ma si conoscono alcune informazioni succosissime sui suoi genitori. Scopriamo di più.

Walter Veltroni: ecco cosa c’è da sapere su sua madre

Veltroni è figlio di Vittorio Veltroni, un radiocronista EIAR e poi dirigente RAI e di Ivanka Kotnik. Suo padre morì quando lui aveva solo un anno mentre sua madre era la figlia dell’ambasciatore del Regno di Jugoslavia presso la Santa Sede. Quest’ultimo si distinse per aver aiutato diversi ebrei romani a scappare dalla persecuzione nazifascista.

Leggi anche -> Walter Veltroni, avete mai visto le figlie Martina e Vittoria? Ecco chi sono

Weltroni è nato proprio a Roma nel 1955. Gran parte della sua vita è stata dedicata alla carriera politica. Questa passione inizia fin da giovanissimo quando era membro della FIGC. Nel 1976 viene eletto consigliere comunale di Roma quando ha solo 21 anni.

Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA QUI

La sua carriera non finisce qui perché nel 1992 diventa anche direttore de L’Unità e quattro anni dopo condivide la guida de l’Ulivo con Prodi. Dal 2001 al 2006 viene eletto sindaco di Roma e si contraddistingue per le numerose attività culturali emanate sotto il suo mandato.

Leggi anche -> Ambra Angiolini, il rapporto con Gianni Boncompagni: aveva solo 15 anni

La sua carriera politica è eguagliata da quella artistica. Nel 2014 è il regista del documentario “Quando c’era Berlinguer” e l’anno dopo de “I bambini sanno”. Un’altra curiosità è che è anche doppiatore. Infatti nel 2005 ha dato la voce a uno dei personaggi del film animato “Chicken Little – Amici per le penne”. Oltre ai film si è dedicato molto anche alla scrittura. Infatti ha scritto diverse opere.

Sara Fornaro

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago