E’ una vera e propria odissea quella di Yais Lopilato, l’italo-venezuelana scappata dal regime di Maduro e bloccata da un anno in Perù.
Salvate Yais Lopilato. E’ un grido forte, ma che stenta ancora a farsi sentire, quello in soccorso dell’ingegnere petrolifero venezuelana per nascita e formazione, ma italiana per cognome, famiglia e origine, che ormai un anno fa si è vista costretta a fuggire dal regime autoritario di Maduro. La donna aveva in mente di attraversare velocemente la Colombia, arrivare in Perù e di lì partire alla volta dell’Italia: a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, avrebbe trovato la famiglia di “zio Joe”, fratello del compianto papà Michele, ad accoglierla e a permetterle di rifarsi una vita. Purtroppo i suoi piani sono stati stravolti (anche) dal Covid.
Ad aprile 2020 Yais Lopilato avrebbe dovuto prendere un aereo che l’avrebbe portata in Italia, ma le restrizioni per il Covid-19 hanno fatto saltare tutto: suo zio, Joe Lopilato, l’ha aspettata inutilmente all’aeroporto di Roma. Da quel momento è iniziato il calvario dell’ingegnere. Le è scaduto il passaporto del Venezuela e, essendo una dissidente, non ha potuto recarsi presso l’ambasciata venezuelana per rinnovarlo, pena il rischio di essere arrestata.
Leggi anche –> L’annuncio del commissario Figliuolo: “Vaccinare tutti, al di là dell’età”
Yais si è ritrovata così senza lavoro, senza una casa, senza parenti né amici a darle una mano, e ovviamente senza denaro. Fortunatamente ha trovato una sistemazione grazie a una famiglia di Piura, cittadina a 800 chilometri a nord di Lima, capitale del Perù, lavorando in cambio come baby sitter. Tutte le sue speranza sono ora appese a un intervento dell’ambasciata italiana in Perù, a Lima.
Leggi anche –> Bologna, uccide la fidanzata e la getta nella spazzatura: poi si uccide
Lo zio Joe ha fatto di tutto per aiutare Yais, coinvolgendo anche il sindaco di Mirabella Eclano, Giancarlo Ruggiero, che si è offerto di pagare il viaggio aereo per il rientro in Italia, ma la burocrazia – data l’assenza di passaporti – ha di nuovo bloccato tutto. Yais, in preda allo sconforto, ha deciso di iniziare anche uno sciopero della fame. Servirà a ottenere il necessario aiuto delle istituzioni prima che sia troppo tardi?
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…