Pesticidi+su+frutta+e+verdura%2C+i+migliori+metodi+per+spazzarli+via
ciaostyleit
/2021/05/08/pesticidi-frutta-verdura-metodi/amp/

Pesticidi su frutta e verdura, i migliori metodi per spazzarli via

Pesticidi su frutta e verdura: non basta sciacquare, questi sono i migliori e più efficaci metodi per rimuoverli

Generalmente, prima di consumare frutta e verdura siamo soliti lavarla sotto l’acqua corrente. Questo semplice sistema riesce ad eliminare solo parzialmente i residui dei pesticidi che vengono utilizzati dalla coltura industriale. Per cercare di lavare via al meglio le sostanze chimiche eventualmente presenti sul cibo esistono, però, dei metodi alternativi e ulteriori all’uso della semplice acqua corrente.

Acqua salata e aceto

L’acqua salata è uno dei modi più economici e semplici per rimuovere alcuni dei pesticidi più utilizzati. In uno studio pubblicato su Food Control, i ricercatori hanno lavato le verdure per 20 minuti in aceto, più una soluzione di acqua salata o acqua naturale per eliminare i residui di quattro pesticidi abbastanza diffusi; si tratta dei pesticidi clorpirifos, DDT, cipermetrina e clorotalonil. L’esperimento ha scoperto che una soluzione di acqua salata al 10% era la più efficace.

Acqua e bicarbonato di sodio

Questo è considerato da molti il modo migliore per lavare frutta e verdura. E’ quanto emerge da una ricerca pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistryche. Per quanto riguarda il dosaggio, una miscela di circa 28 grammi di bicarbonato mescolata con circa 3 litri d’acqua ha impiegato dai 12 ai 15 minuti di ammollo per rimuovere completamente i pesticidi.

Leggi anche > Canone Rai, la grande novità: chi non deve pagarlo

Per i funghi

Sui funghi il dibattito è molto acceso. Secondo alcuni chef vanno pulirli delicatamente con un panno umido. Ma, per assicurarsi una pulizia migliore, si può usare delicatamente sui funghi una spazzola per verdure e poi sciacquarli rapidamente con l’acqua corrente.

I metodi specifici per la frutta

La frutta dalla buccia liscia, come mele, nettarine e ciliegie, può essere lavata con bicarbonato di sodio allo stesso modo delle verdure come visto sopra. Frutti con buccia non liscia come, ad esempio, fragole o i frutti di bosco, possono essere lavate sotto l’acqua fredda e poi vanno asciugate con delicatezza con carta assorbente. I frutti rossi, però, non vanno lavati appena acquistati. In tal modo possono agire più rapidamente microflora e muffa che portano al deterioramento.

Leggi anche > Vaccino, badante ruba la dose alla nonnina

Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago