Ecopelle+e+similpelle%3A+come+lavarle+senza+rovinare+i+materiali
ciaostyleit
/2021/05/09/ecopelle-similpelle-come-lavarle-senza-rovinare-materiali/amp/

Ecopelle e similpelle: come lavarle senza rovinare i materiali

L’ecopelle e la similpelle sono due materiali molto in uso, ma non tutti sanno come trattarle senza rovinarle. Ecco qualche consiglio utile.

Due materiali molto diversi tra di loro per composizone e trattamento: l’ecopelle e la similpelle sono molto usate e hanno bisogno di essere curate in modo diverso e specifico a seconda dell’esigenza. Sono entrambi materiali alternativi alla vera pelle, naturalmente di derivazione animale e quindi che sta cadendo sempre più in disuso per la nuova sensibilità antispecista che si sta diffondendo negli ultimi anni. Ma come lavare i due materiali senza rovinarli?

Ecopelle e similpelle, come lavarle?

Innanzitutto è importante capire la differenza tra i due materiali: la ecopelle è un materiale comunque di derivazione animale, quindi è sicuramente ecosostenibile ma non cruelty free, in quanto utilizza comunque l’animale. Per chi è vegetariano, vegano o per chi desidera non usare prodotti derivati da essere viventi, sarebbe meglio optare per la similpelle. Questo materiale, infatti, è interamente sintetico, realizzato con fibre plastiche e nettamente più economico rispetto all’altro.

Leggi anche–> Alimentazione e abbronzatura: cosa mangiare per una tintarella perfetta

Per pulire l’ecopelle non si devono utilizzare sostanze troppo aggressive, l’acqua sarà sufficiente, anzi, fondamentale per il mantenimento di questo tessuto così delicato.  Importante è asciugare il tessuto con cura per evitare aloni. Per quanto riguarda invece la similpelle, sono necessari meno accorgimenti in quanto è un materiale sicuramente meno delicato e costoso. È necessario usare un panno in microfibra umido da passare con movimenti circolari, aggiungendo aceto o sapone delicato in caso di macchie particolarmente ostinate.

Leggi anche–> Cashmere, che cos’è veramente e perché costa così tanto

Indubbiamente la similpelle, più economica, è anche molto meno resistente e pregiata dell’ecopelle o addirittura della vera pelle. Ma è anche una valida alternativa a prodotti di derivazione animale.

 

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago