Caff%C3%A8+con+la+moka%3A+tutti+i+trucchi+per+farlo+perfetto+come+al+bar
ciaostyleit
/2021/05/11/caffe-moka-trucchi-perfetto-bar/amp/

Caffè con la moka: tutti i trucchi per farlo perfetto come al bar

Il caffè è la grande passione di tutti gli italiani, ma sapete tutti i trucchi perché sia perfetto? Ecco come servire un vero espresso da bar, anche con la moka.

Non c’è niente di meglio di una bella tazza di caffè fumante e profumato la mattina appena svegli, per completare un buon pasto o come pausa tra amici. Gli italiani hanno una vera e propria passione per questa bevanda e come lo facciamo in Italia, non lo fa nessun altro! Ma come fare per ottenere un caffè degno di nota, dall’aroma e la consistenza perfetti senza dover spendere soldi al bar? Ecco il metodo infallibile per stupire i vostri ospiti!

Come fare un caffè perfetto con la moka

Pochi e semplici passaggi vi separano da un caffè di cui vi innamorerete al primo assaggio: corposo, profumato, amaro al punto giusto. Non occorre una moka particolare o super costosa, potete ottenere una bevanda perfetta anche con la vostra macchinetta di sempre. La prima accortezza è quella di conservare il caffè in un contenitore chiuso ermeticamente, per evitare la dispersione dell’aroma che causerebbe una perdita in gusto.

Leggi anche–> Pesticidi su frutta e verdura, i migliori metodi per spazzarli via

Come dosare l’acqua? L’acqua non deve mai superare la valvola di sfiato della vostra macchinetta e la polvere deve creare una montagnetta. Mai pressare con il cucchiaino, al contrario di quanto si possa pensare. Anche se è molto diffuso credere che pressare la polvere sia il modo migliore per far “salire” un caffè più forte e corposo, non è assolutamente vero! Diffidate delle bufale.

Leggi anche–>La regola dei 5 secondi per il cibo caduto a terra è una bufala: ecco la verità

La macchinetta va posta sul fornello più piccolo che avete e il fuoco deve essere basso. Non abbiate fretta, una buona bevanda necessita del tempo giusto. Quando è pronto, va mescolato e servito ancora bollente, aggiungendo zucchero o latte a piacere oppure bevendolo amaro. Importante è lavare correttamente la moka: non usate saponi o detersivi ma solo acqua o al massimo bicabornato.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago