Il Ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale per l’esonero dei contributi dei lavoratori autonomi e dei professionisti
Un altro passaggio importante stabilito in vista della Legge di Bilancio 2021 si sta concretizzando. Gli uffici del ministero del lavoro e delle politiche sociali hanno già avviato una interlocuzione con l’Inps per dare corso agli ulteriori passaggi. La notizia è che autonomi e professionisti saranno esonerati dal versamento dei contributi previdenziali per l’anno 2021. Una iniziativa partita già dal governo Conte-bis e concretizzata ora con il governo Draghi. Il ministro Orlando ha già firmato il decreto.
I beneficiari dello sconto sui contributi sono i seguenti lavoratori:
Le prime due categorie di soggetti hanno diritto all’esonero parziale dai contributi dovuti per l’anno 2021 i soggetti che soddisfano i seguenti requisiti:
Leggi anche > Vaccini, la Campania smentisce
Inoltre esistono delle condizioni per usufruire del sostegno. Lavoratori autonomi e professionisti non devono essere titolari di contratto di lavoro subordinato e non devono essere titolari di pensione diretta, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità o di altre somme ad integrazione del reddito a titolo di invalidità di natura previdenziale. Il fondo previsto inizialmente da 1 miliardo è stato aumentato fino a 2,5 miliardi attraverso anche il decreto sostegni bis.
Leggi anche > Cashback, squalifica in vista
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…