Reddito+di+emergenza%2C+800mila+domande+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+spiacevole+sorpresa
ciaostyleit
/2021/05/14/reddito-emergenza-800mila-domande/amp/
News

Reddito di emergenza, 800mila domande ma c’è una spiacevole sorpresa

Reddito di emergenza, in 800mila hanno chiesto l’aiuto per marzo, aprile e maggio. Ma l’Inps non ha ancora versato un euro

Ammontano a ben 500 milioni i fondi del Piano Estate messo a punto dal governo. Al via corsi gratis nelle scuole per gli studenti dai 3 ai 18 anni.

Proseguono le domande per la proroga del reddito di emergenza prevista dal decreto sostegni bis. Sono arrivate a 800mila circa le domande del reddito per i periodi di giugno e luglio. E’ un bonus una tantum per i mesi in cui tengono banco ancora le conseguenze economiche della pandemia. Tuttavia, mentre il governo proroga il reddito a chi è in difficoltà, mancano i pagamenti da marzo. Considerando che sono persone che non rientrano nei parametri degli altri aiuti, bonus vari o reddito di cittadinanza, il danno è notevole. Si sarebbe dovuto partire il 15 maggio, poi si è deciso di posticipare la partenza del beneficio al 31 maggio, ossia 15 giorni dopo.

Reddito di emergenza, non arriva da marzo

Il Fatto Quotidiano ha raccolto qualche testimonianza di coloro che hanno fatto domanda per il redito di emergenza:  “Ho percepito il Rem nel 2020 avendo tutti i requisiti richiesti e ora ho rifatto la domanda il secondo giorno utile, l’8 aprile”, racconta Paola. “È passato più di un mese e non è stata neppure esaminata. La prima domanda l’avevo fatta il 27 maggio e l’8 giugno era già stata accolta”, ha proseguito Paola, “per la seconda in autunno ci sono volute tre settimane. Ora dopo un mese la mia pagina Inps relativa alla richiesta recita “istruttoria non ancora eseguita”. È un ritardo importante, considerando che la prima rata dovrebbe coprire il mese di marzo”.

Leggi anche > Bonus famiglie, novità

Poi il quotidiano indipendente ha sentito anche l’ente erogatore, vale a dire l’Inps: “Sono stati già avviati i riscontri preliminari sui requisiti di accesso previsti dalle norme”, hanno fatto sapere dall’ente. I ritardi potrebbero essere dovuti al fato che il governo Draghi ha voluto eliminare l’automatismo dell’erogazione automatica a coloro che avevano già ricevuto il reddito. Le domande sono state nuovamente inoltrate ex novo e questo sta provocando rallentamenti.

Leggi anche > Taglio dei contributi, le categorie interessate

Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago