Novak+Djokovic%3A+chi+%C3%A8+l%26%238217%3Bavversario+di+Lorenzo+Sonego+a+Roma
ciaostyleit
/2021/05/15/novak-djokovic-avversario-lorenzo-sonego-roma/amp/

Novak Djokovic: chi è l’avversario di Lorenzo Sonego a Roma

Carriera e curiosità su Novak Djokovic, chi è l’avversario di Lorenzo Sonego a Roma in semifinale del torneo.

(Clive Brunskill/Getty Images)

Dopo l’eliminazione di Jannik Sinner e Matteo Berrettini, prosegue in questi Internazionali d’Italia l’avventura di Lorenzo Sonego. Il polpo torinese, numero 33 al mondo e in questo inizio di anno sicuramente uno degli azzurri più in forma, dopo aver battuto Dominic Thiem, si è concesso il bis, eliminando un altro tennista da top ten, ovvero il russo Andrej Rublev.

Leggi anche -> ATP Roma: Sonego batte Rublev, ora storica semifinale con Djokovic

Dopo un primo set di fatto a senso unico, l’azzurro non si è assolutamente abbattuto e ha subito piazzato il break a inizio di secondo set, chiuso poi sei a quattro. Perentorio, anche se comunque molto sofferto, è stato il sei a tre nel terzo set. Le statistiche sulle palle break salvate la dicono lunga: ben undici su tredici quelle dell’azzurro, contro una su quattro del russo.

Leggi anche -> Alice Petruccioli: chi è la fidanzata di Lorenzo Sonego

Novak Djokovic: chi è l’avversario di Lorenzo Sonego

Di fatto, da una parte c’è stato un Sonego speculare come non mai, dall’altra ha fatto da contraltare Rublev che ha sciupato lo sciupabile. Ma è già tempo di pensare all’incontro del pomeriggio di oggi: alle 18.30 circa, infatti, l’azzurro se la deve vedere con la leggenda vivente del tennis mondiale, il serbo Novak Djokovic. I suoi numeri fanno paura e descrivono una carriera impressionante, in cui è stato per 320 settimane il numero uno al mondo.

Il numero uno al mondo vanta qualcosa come 28 finali disputate e 18 trionfi nelle prove del Grande Slam, di cui ben nove Australian Open e in totale nel suo palmares 82 trofei in bacheca, nove tornei Masters 1000 vinti per almeno due volte a testa in carriera, 11 finali consecutive, da Parigi 2014 a Miami 2016, con nove vittorie. Insomma numeri sicuramente inarrivabili per quello che forse è il più grande di sempre. Una sorta di Davide contro Golia e ancora una volta faremo il tifo per Davide.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago