Crema+caff%C3%A8+alla+napoletana%3A+come+realizzarla+con+due+ingredienti
ciaostyleit
/2021/05/17/crema-caffe-napoletana-due-ingredienti/amp/

Crema caffè alla napoletana: come realizzarla con due ingredienti

Una vera chicca della tradizione napoletana, la crema caffè è semplice, veloce e buonissima: ecco come realizzarla con due ingredienti.

Il caffè in Italia è vera e propria culturatradizionefolklore oltre ad essere la bevanda prediletta di moltissimi italiani e non solo! Il nostro espresso è invidiato in tutto il mondo e gli amanti del caffè non potrebbero farne a meno: che si beva a fine pasto o per darsi la carica la mattina appena svegli o come pausa da lavoro. Ma la crema caffè è una tradizione tutta napoletana, che potete realizzare a casa vostra, con soli due ingredienti, buono come in un bar a Mergellina!

Crema caffè: come farla a casa vostra

Per realizzare questa buonissima chicca della tradizione italiana, vi occorrono due ingredientizucchero e caffè. Per tre persone, prendete 6 cucchiaini di zucchero semolato e poche gocce di caffè. Per regolarvi con lo zucchero, tenete a mente che deve essere sempre il doppio del numero di tazzine di caffè che serve la vostra moka: con una moka da 6 persone, quindi, dovrete mettere 12 cucchiaini di zucchero.

Leggi anche–> Caffè con la moka: tutti i trucchi per farlo perfetto come al bar

Preparate il caffè come di consueto e mettete la moka sul fornello acceso, a fuoco basso. Nel frattempo ponete lo zucchero in una ciotolina a parte. Appena il liquido inizia a salire nella macchinetta, spegnete il fornello e togliete la macchinetta dal fuoco. A questo punto versate le goccioline del primo caffè nella ciotola di zucchero. Perché il primo caffè? È quello dal sapore più intenso e dalla consistenza più cremosa!

Leggi anche–> Ghiaccioli fatti in casa semplici e veloci: come prepararli

Rimettete sul fornello la moka e nel frattempo inziate a mescolare il vostro composto nella ciotolina, con movimenti circolari e veloci, fino ad ottenere una crema densa e cremosa. Più girate e montate lo zucchero con energia più spumosa sarà la vostra cremina! A questo punto il restante caffè sarà pronto e versatelo in tazzine, aggiungendo un cucchiaio di crema sopra, prima di servire. Stupirete tutti i vostri ospiti con una crema buonissima e un caffè perfetto, come al bar!

 

 

 

 

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago