Bonus+tv%2C+in+arrivo+novit%C3%A0%3A+fino+a+100+euro+senza+Isee
ciaostyleit
/2021/05/19/bonus-tv-novita-euro/amp/
News

Bonus tv, in arrivo novità: fino a 100 euro senza Isee

Bonus rottamazione tv, le novità: fino a 100 euro. In arrivo il decreto attuativo che stabilisce i requisiti

E’ in via di approvazione il decreto attuativo che porterà ad un aumento del bonus rottamazione tv a 100 euro per ogni televisore rottamato. Era un provvedimento atteso da tre mesi circa. Gli italiani, infatti, dovranno provvedere entro il mese di giugno 2022, con scadenze diverse da regione a regione, a sostituire i televisori che non sono più adatti alla nuova tecnologia digitale. La nuova tecnologia è  la Dvb-T 2 con codifica Hevc main 10. Per questo sostegno alle famiglie italiane il Mise e il Mef hanno stanziato 100 miliardi di euro. La legge cambia e offe di più ai cittadini rispetto al precedente provvedimento della legge di bilancio 2018. Il covid ha chiaramente inciso sulla scelta di incrementare il bonus a fronte della crisi economica dovuta alla pandemia.

Bonus tv, differenze con la vecchia legge

Il precedente provvedimento prevedeva un bonus di 50 euro per l’acquisto di un televisore a nuova tecnologia. nella vecchia legge, però, era presente il limite Isee a 20mila euro a famiglia. Ora il limite non è previsto. Tuttavia, al posto dell’Isee sarà previsto un solo contributo per ogni nucleo familiare. Il cambiamento e l’idea di eliminare l’Isee è stato proposto anche perchè dei precedenti bonus, soltanto il 16% è stato utilizzato. Spesso l’Isee può diventare un freno all’utilizzo di risorse disponibili. Il bonus sarà vincolato alla rottamazione degli apparecchi acquistati o posseduti prima del 16 dicembre 2018. Questa è, infatti, la data di entrata in vigore dello standard Hevc main 10. Per quanto riguarda la tempistica e quando i vecchi televisori non serviranno più, ci sono due fasi: la prima a settembre 2021 e la seconda a giugno 2022.

Leggi anche > Whatsapp, aggiornamento

Dal 1 settembre funzioneranno solo le Tv Hd. La seconda fase, invece, partirà da fine giugno 2022, con il vero e proprio passaggio al nuovo digitale.

Leggi anche > Bonus contributi 2021, a chi spettano

Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago