Ricetta+insalata+di+riso+tropicale+con+mango+e+ananas%3A+semplice+e+gustosa
ciaostyleit
/2021/05/19/ricetta-insalata-riso-tropicale-mango-ananas/amp/

Ricetta insalata di riso tropicale con mango e ananas: semplice e gustosa

Il piatto estivo per eccellenza, l’insalata di riso è davvero un classico intramontabile. Ecco una versione originale e diversa dal solito, con sapori esotici.

Arriva la bella stagione e con lei le insalate di riso: il piatto estivo per eccellenza che mette d’accordo tutti e si prepara in pochissimo tempo con pochi ingredienti e che vale come ottimo svuotafrigo. Ma se siete stufi dei soliti sapori, dei wurstel e mais, o tonno e pomodoro, esistono versioni originali e particolari delle classiche insalatone di riso. Eccone una dal gusto tropicale: mango e ananas per stupire i vostri ospiti, senza troppa fatica.

Ingredienti per 6 persone

300 gr riso basmati
200gr polpa di ananas
40 gr cipolla rossa
25 gr olio d’oliva
250 gr polpa di mango
150 gr di piselli fini
150gr di feta
erba cipollina q.b
menta q.b
pepe nero q.b

Procedimento

Iniziate a cuocere il riso in acqua salata per i minuti riportati sulla confezione. Una volta cotto, scolatelo e aspettate che si raffreddi e raggiunga temperatura ambiente. Nel frattempo iniziate a sbucciare il mango e a tagliarlo a cubetti, per poi metterlo da parte in un contenitore. Quindi occupatevi dell’ananas, tagliandolo a cubetti, dopo averlo pulito e sbucciato naturalmente. Mondate la cipolla e tagliatela a fettine molto sottili, per poi metterle a soffriggere in olio per qualche minuto. Aggiungete alla cipolla i piselli e un po’ d’acqua.

Leggi anche–> https://www.ciaostyle.it/2021/05/16/ghiaccioli-semplici-veloci-come-prepararli/

Dopo una decina di minuti, i piselli e le cipolle dovrebbero essere pronti e vanno lasciati raffreddare. Una volta freddi, uniteli al mango, all’ananas e al riso e aggiungete un po’ di erba cipollina, quanto basta. Per ultima tagliate la feta a fettine piccole e aggiungete al resto, insieme ad un pizzico di pepe. Mescolate per bene in modo che tutti gli ingredienti siano ben distribuiti e non rimangano raggruppati e servite nel piatto che più vi piace.

Leggi anche–> https://www.ciaostyle.it/2021/05/16/pomodori-ripieni-riso-come-prepararli-semplice-veloce/

L’insalata di riso si può conservare in frigo anche per due giorni, coprendola con pellicola e riponendola in contenitori di vetro e non di plastica. Le alternative alla classica insalatona sono davvero tante, questa è soltanto una delle numerosissime idee: sbizzarritevi e non abbiate paura di osare con i gusti e i sapori.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago