Musica+in+lutto%2C+morta+la+cantautrice+Alix+Dobkin
ciaostyleit
/2021/05/21/alix-dobkin-morta/amp/

Musica in lutto, morta la cantautrice Alix Dobkin

Un nuovo grave lutto ha colpito nelle scorse ore il mondo della musica: morta la cantautrice Alix Dobkin, aveva 80 anni.

(screenshot video)

Alix Dobkin, una cantante folk che ha celebrato le donne in generale e le lesbiche in particolare e ha fatto la storia della musica nel 1973 quando ha pubblicato “Lavender Jane Loves Women”, generalmente considerato il primo album completo sull’universo lesbo, è morta il 19 maggio nella sua casa di Woodstock. La cantante aveva 80 anni.

Leggi anche –> Nick Kamen è morto: addio all’ex modello della Levis e cantante

All’inizio degli anni ’70, molto prima dell’ascesa di K.D. Lang, Melissa Etheridge, Ani DiFranco e le Indigo Girls, la Dobkin scriveva e registrava canzoni che celebravano la vita lesbica e incoraggiavano le donne eterosessuali a unirsi al club. La donna sarebbe morta per un ictus associato a un aneurisma cerebrale.

Leggi anche –> Cecilia Rodriguez, la grossa rivelazione: “Avvenne anni fa, volevo morire”

Chi era Alix Dobkin, il ricordo di chi l’ha conosciuta

“Alix è stata una delle prime a festeggiarci con la musica”, ha detto la studiosa di storia lesbica Lillian Faderman. Poi ha proseguito: “Ha creato questa musica che è stata una vera celebrazione di come una donna potesse diventare lesbica e di come fosse una cosa meravigliosa essere”. La donna ha eseguito una serie di canzoni popolari internazionali, anche in macedone e spagnolo, e nella sua carriera ha avuto collaborazioni con molti importanti cantautori statunitensi.

Sposò il manager del famoso Gaslight Cafe, prendendosi una pausa dai concerti nei primi anni ’70 per crescere la loro bambina. Poi l’incontro con Liza Cowan, una conduttrice radiofonica, che le cambiò la vita. La Dobkin ha iniziato a partecipare a un gruppo di sensibilizzazione in cui ha discusso dell’oppressione delle donne. Ha così rimesso in gioco la sua sessualità e successivamente è andata a vivere insieme a Liza Cowan. In quegli anni ha registrato “Lavender Jane Loves Women”, che Faderman ha definito “la colonna sonora della vita di giovani femministe lesbiche all’inizio e alla metà degli anni ’70”.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago