Come+piantare+un+limone+in+giardino
ciaostyleit
/2021/05/22/come-piantare-limone-giardino/amp/

Come piantare un limone in giardino

Avete sempre voluto piantare un limone nel vostro giardino e non sapete come fare? Ecco tutto quello che dovete sapere.

Il limone è il re degli agrumi: dal vibrante colore giallo, il profumo inconfondibile che sa di Mediterraneo e il sapore aspro e iconico. Non è tra le più facili, ma la coltivazione dei limoni è possibile con qualche accorgimento e potrete avere una pianta di bellissimi limoni direttamente nel vostro giardino, in vaso o a terra. Il vostro albero sarà alto 5 metri e largo circa 4 con foglie dure e coriacee e bellissimi fiori bianchi e rossi. Avete sempre voluto piantarlo nel vostro giardino? Ecco qualche consiglio utile.

Coltivare il limone in vaso o a terra

Se abitate al Nord, dove le temperature sono più alte e il clima più rigido, sarà opportuno posizionare il vostro limone in una serra oppure in una stanza fresca al chiuso, ma se decidete di piantarlo all’aperto, dovrete rafforzare i dispositivi frangivento per evitare che si danneggi nei mesi invernali. Nelle zone d’Italia più miti e calde, come il Centro o il Sud, il vostro limone potrà essere posto all’esterno, al Sole e resistere anche a basse temperature, purché protetto dal vento.

Leggi anche–> Whatsapp, addio agli audio: la conversione in testo, come si fa

In caso decideste di piantare il vostro limone in vaso, quest’ultimo dovrà avere una dimensione di almeno 32 cm di diametro e 70 cm di altezza, in terracotta. Se invece la pianta sarà a terra, il terreno deve essere fertile e profondo , poco salmastro, distante almeno 4 metri da altri alberi o manufatti. L’acqua deve essere abbondante per un anno, soprattutto mesi di estate e primavera. Questo sarà fondamentale affinché nascano i frutti, nei mesi da maggio a settembre.

Leggi anche–> Crema caffè alla napoletana: come realizzarla con due ingredienti

Concimate la vostra pianta con 4kg di concime composto da letame maturo al momento dell’impianto, poi dimezzate la dose ogni anni a novembre e dopo la fioritura nei mesi primaverili. Per quanto riguarda le varietà consigliate, optate per l’Arancino, il Femminello o il Lunario.

 

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago