Ricette+per+l%26%238217%3Bestate%3A+polpettone+freddo+con+tonno+e+ricotta
ciaostyleit
/2021/05/27/ricetta-estate-polpettone-freddo-tonno-ricotta/amp/

Ricette per l’estate: polpettone freddo con tonno e ricotta

Una ricetta estiva e fresca: un polpettone al tonno con ricotta da servire freddo, perfetto per una cena d’estate con amici. 

State cercando un secondo piatto leggero ed estivo senza rinunciare al gusto? Questo polpettone di tonno con ricotta è quello che fa per voi: semplicissimo da preparare, veloce e super saporito, senza appesantire. Una ricetta perfetta per un pranzo o una cena estiva con gli amici e che metterà d’accordo davvero tutti. Ecco come prepararlo e quali sono gli ingredienti da aggiungere alla vostra lista della spesa.

Ingredienti per 4 persone

300gr tonno sott’olio
200gr ricotta di pecora
uova
40gr pangrattato
40gr grana padana
acciughe sott’olio
cucchiaino di capperi

Procedimento

Innanzitutto fate attenzione ad utilizzare il tonno sott’olio di qualità, anche pagandolo leggermente di più rispetto al solito e a comprare ricotta di pecora, più saporita rispetto a quella vaccina. Iniziate con i capperi, mettendoli in una tazza con acqua fresca per lavarli dal sale e lasciateli così per qualche minuto. Quando i capperi saranno pronti e lavati dal sale in eccesso, preparate tutti gli ingredienti necessari.

Leggi anche–>Ricetta torta fredda all’ananas, perfetta per l’estate

Prendete quindi il tonno, la ricotta, il pangrattato e il grana e mettete tutto in un robot da cucina o in un frullatore. Infine, per ultimo, aggiungete un uovo. Frullate tutto finché non otterrete un composto denso e privo di grumi. Una volta pronto, mettetelo in una ciotola. Bagnatevi le mani e con le mani umide date una forma di polpettone al vostro composto e mettetelo su un foglio di alluminio.

Leggi anche–>Ricetta insalata di riso tropicale con mango e ananas: semplice e gustosa

Sigillate i bordi per bene e se necessario aggiungete un altro foglio di alluminio. Mettete sul fuoco una pentola con acqua non salata e portate ad ebollizione. Mettete nella pentola il polpettone sigillato nell’alluminio e cuocetelo a fiamma media per 25 minuti circa. Una volta cotto lasciatelo altri 30 minuti circa nella pentola per farlo intiepidire, a fuoco spento. A questo punto potete tagliarlo a fette più o meno spesse e porlo su un piatto. Lasciatelo raffreddare in frigo prima di servirlo e aggiungete, se volete, un po’ di maionese salsa verde.

 

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago