Bonus+partite+Iva%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+il+termine+di+presentazione+della+domanda
ciaostyleit
/2021/05/30/bonus-partite-iva-come-funziona/amp/
News

Bonus partite Iva, c’è il termine di presentazione della domanda

Bonus partite IVA, doppio pagamento e nuova domanda per il contributo a fondo perduto del decreto Sostegni bis

La novità più interessante del decreto sostegni bis è un nuovo bonus economico del valore massimo di 1000 euro, che verrà consegnato ai soggetti precedentemente esclusi dall’erogazione dei contributi a fondo perduto del decreto Sostegni. Per la nuova misura il governo italiano ha stanziato circa 20 milioni di euro. I criteri e le modalità di attuazione verranno definite in maniera dettagliata in un decreto attuativo del ministero dell’Economia. Inoltre, per tutti è necessario rispettare la data di presentazione della domanda per ottenere il bonus. La scadenza è fissata per oggi 28 maggio.  La domanda è vincolante anche per ottenere il pagamento automatico della seconda parte di aiuti previsti dal decreto Sostegni bis.

Bonus partite iva e fondo perduto

Successivamente sarà possibile fare la domanda per il nuovo contributo a fondo perduto. Esso sarà calcolato considerando la perdita subita nel periodo tra aprile 2020 e marzo 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Chi era già beneficiario del fondo perduto precedentemente al decreto sostegni bis, non deve effettuare la domanda nuovamente. Il fondo sarà erogato in automatico a chi già rientrava nel diritto per effetto del decreto sostegni. Il pagamento automatico sarà gestito dall’Agenzia delle entrate.

Leggi anche > Bonus climatizzatori, come funziona

Per quanto riguarda i criteri, l’importo spettante, per chi ha già beneficiato delle due quote di fondo perduto determinate ai sensi del primo decreto Sostegni, verrà calcolato riferendosi alla differenza tra l’importo medio mensile di fatturato e corrispettivi dei due periodi presi in considerazione, secondo le seguenti percentuali:

Leggi anche > Decreto sostegni bis, le novità

  • 60% fino a 100.000 euro di ricavi e compensi;
  • 50% da 100.000 euro ai 400.000 euro;
  • 40% da 400.000 euro a 1 milione di euro;
  • 30% da 1 milione a 5 milioni di euro;
  • 20% da 5 milioni a 10 milioni di euro.

Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago