Fanghi+tossici+venduti+come+concime%3A+%E2%80%9COgni+tanto+penso+ai+bimbi+che+mangiano+questo+mais%E2%80%9D
ciaostyleit
/2021/05/30/fanghi-tossici-concime-brescia-bimbi-mangiano-mais/amp/
News

Fanghi tossici venduti come concime: “Ogni tanto penso ai bimbi che mangiano questo mais”

Tra il 1º gennaio 2018 e il 31 maggio 2019 hanno venduto 150mila tonnellate di gessi di defecazione spacciati per fertilizzanti

Foto dal web

“Io ogni tanto ci penso, cioè, chissà il bambino che mangia la pannocchia di mais cresciuto sui fanghi”. Chi c’è dall’altra parte del telefono risponde: “Non è vero che non avete fatto male a nessuno, perché l’ambiente l’avete disintegrato voi”. Sono i passaggi della conversazione riguardante alcuni dei 15 indagati a Brescia per il caso dei fanghi utilizzati come concime per i campi di coltivazione. Nello specifico si trattava di coltivazioni di mais. Tra il 1º gennaio 2018 e il 31 maggio 2019 hanno venduto 150mila tonnellate di gessi di defecazione spacciati per fertilizzanti. Una terra dei fochi lombarda.

Leggi anche > Cashback, sta arrivando i l messaggio per i furbetti

Brescia e i fanghi tossici, la terra dei fuochi lombarda

Secondo il giudice delle indagini preliminari, come si legge su il fatto quotidiano: “Carucci anche per le sue competenze tecniche, non ignorava il grave pregiudizio per l’ambiente e la salute umana cagionato dallo sversamento degli pseudogessi di Wte. Però, lungi dal rimeditare la sua condotta e vergognarsene, ne faceva argomento per battute sarcastiche con i suoi interlocutori al telefono”. In merito viene citato dal fatto quotidiano quetso passaggio di una conversazione oggetto delle indagini: “Lo facciamo per il bene dell’azienda” e un altro replica ridendo: “Siamo talmente aziendalisti da non avere più pudore”.

Leggi anche > Cashback, le squalifiche e la lista nera

Sempre secondo quanto riportato da Il fatto quotidiano: “È lo stesso dipendente dell’azienda bresciana che si spendeva anche in prima persona per contattare, con insistenza, i singoli agricoltori più diffidenti per persuaderli ad accettare lo spandimento dei fittizi gessi di defecazione di Wte srl sui propri terreni”. Gli indagati sono 15 in quella che è una vera terra dei fuochi lombarda a Brescia.

Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago