Roland+Garros%3A+Cecchinato+batte+Uchiyama%2C+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+De+Minaur
ciaostyleit
/2021/06/01/roland-garros-cecchinato-batte-uchiyama-ora-deminaur/amp/

Roland Garros: Cecchinato batte Uchiyama, ora c’è De Minaur

Primo turno del Roland Garros, Marco Cecchinato batte Yasutaka Uchiyama: ora c’è Alex De Minaur.

(Clive Brunskill/Getty Images)

Prima giornata positiva per gli italiani al Roland Garros: ha aperto le danze Gianluca Mager, che ha avuto la meglio sul suo rivale Peter Gojowczyk. Affronterà ora nel derby azzurro Jannik Sinner, che ci ha messo tre ore e mezza per battere il francese Pierre-Hugues Herbert. Malissimo è andata a Lorenzo Sonego, subito fuori al primo turno, mentre l’altro Lorenzo, il giovane Musetti, ha strapazzato il numero 13 al mondo, David Goffin.

Leggi anche —> Quanto guadagna Jannik Sinner: premi, sponsor e compensi del tennista

Partita invece male la seconda giornata con l’australiano Alex De Minaur che ha avuto gioco facile contro il marchigiano Stefano Travaglia, numero 78 al mondo e battuto tre a zero, col terzo set che è finito al tie-break proprio mentre l’azzurro stava facendo vedere le cose migliori. Contemporaneamente, Marco Cecchinato ha batto il giapponese Yasutaka Uchiyama.

Leggi anche —> Marco Cecchinato, chi è il tennista italiano: età, carriera, foto

Marco Cecchinato batte Yasutaka Uchiyama: nel prossimo turno affronta Alex De Minaur

(Shaun Botterill/Getty Images)

Altri tre sono gli azzurri impegnati oggi nel primo turno: in campo al momento ci sono Salvatore Caruso e Andreas Seppi, il primo che cerca il riscatto dopo alcune prestazioni deludenti contro l’australiano James Duckworth, il secondo che a 37 anni suonati vuole dimostrare di essere ancora competitivo contro il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 21 al mondo. Nel pomeriggio, infine, Matteo Berrettini sfida una delle rivelazioni di questa parte dell’anno, il giapponese Taro Daniel, che ha battuto nella semifinale dell’ATP di Belgrado il mese scorso.

Dopo essere arrivato in finale a Parma, sconfitto dall’ottimo Sebastian Korda, Marco Cecchinato è rientrato prepotentemente nella top 100, addirittura passando dalla posizione 104 all’83 del ranking ATP. Oggi di fronte aveva Yasutaka Uchiyama, il numero 113 al mondo, che ha sconfitto per tre set a uno, dopo una partenza in salita, con l’avversario che ha vinto il primo set. Nel prossimo turno, subito la sfida a uno dei migliori talenti in circolazione: stiamo parlando di Alex De Minaur, che ha sconfitto oggi Travaglia.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago