Budino+alla+vaniglia+e+al+cioccolato+fatto+in+casa%3A+ricetta+semplice
ciaostyleit
/2021/06/02/budino-vaniglia-cioccolato-fatto-in-casa-ricetta-semplice/amp/
Categories: Outfit in Tv

Budino alla vaniglia e al cioccolato fatto in casa: ricetta semplice

Il budino è una merenda gustosa e senza tempo: ma come realizzarlo in casa? Ecco la ricetta per un budino alla vaniglia e uno al cioccolato.

Il budino, che sia alla vaniglia, al cioccolato, al caramello è alla fragola, è davvero un dolce senza tempo. Intramontabile, gustoso, classico: una merenda che mette d’accordo tutti e piace a grandi e piccini. Molto semplice e veloce da preparare, senza doverlo acquistare al supermercato, potrete servire un dolce o una merenda buona e nutriente. Ecco come realizzarlo in due versioni: al cioccolato e alla vaniglia.

Ingredienti per budino alla vaniglia

100gr zucchero
350ml latte intero
tuorli freschi
baccello di vaniglia
200ml panna liquida
9g gelatina in fogli

Ingredienti per budino al cioccolato

500ml latte
80gr zucchero
40gr amido di mais
40gr cacao amaro

Procedimento

Occupatevi innanzitutto di quello alla vaniglia, ammorbidendo la gelatina in una ciotola di acqua fredda per circa un quarto d’ora. Incidete allora il baccello di vaniglia e prendetene i semi con un coltello sottile e metteteli un pentolino assieme a latte e panna. Sfiorate l’ebollizione e poi spegnete il fuoco. A questo punto filtrate il composto per eliminare i residui e i bacelli in eccesso e unite la gelatina ammorbidita, dopo averli strizzati a dovere.

Leggi anche–> Ricetta estiva: ciambellone leggero al cocco e limone

A questo punto la gelatina deve sciogliersi completamente. Versate tuori e zucchero in una ciotola capiente, mescolando con una frusta, unendo lentamente il latte con la panna. Scegliete lo stampo che preferite, versateci dentro il composto e lasciatelo in frigorifero a raffreddare per minimo 4 ore.

Leggi anche–> Ricetta Sorbetto al limone: come prepararlo in modo facile e veloce

Occupatevi ora di quello al cioccolato, versando in una ciotola amido di maiszucchero cacao. Mescolate aggiungendo il latte a poco a poco e cercate di non far formare grumi nel composto. A questo punto trasferite in una pentola e fatelo addensare a fuoco medio-basso mescolando continuamente per evitare grumi. Versate nello stampo e servita una volta freddo.

 

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago