Ricetta+cheesecake+vegana+alla+marmellata+facile+e+veloce
ciaostyleit
/2021/06/03/ricetta-cheesecake-vegana-marmellata/amp/

Ricetta cheesecake vegana alla marmellata facile e veloce

Buonissima e freschissima, la cheesecake è la torta perfetta per l’estate imminente! Come preparla in una versione completamente vegana.

Una dieta vegana o priva di lattosio non ha nulla a che vedere con una dieta povera, noiosa e priva di sfizi. Le alternative vegetali ai prodotti a base di lattosio o di derivazione animale sono ormai tantissime e alla portata di tutti. Tra i dolci più freschi, gustosi e leggeri la cheesecake alla marmellata è sicuramente uno dei più amati. Perché non cimentarsi in una versione completamente veg? Ecco come realizzare un dolce che metterà tutti d’accordo.

Ingredienti per 6 persone (24 cm di tortiera)

300 gr di biscotti vegani
150gr di burro vegetale (margarina)
500 gr di formaggio spalmabile vegano
400ml di panna vegetale
200gr di zucchero
limone
250gr
marmellata o confettura del gusto che preferite

Procedimento

Tritare molto finemente i biscotti vegani, a mano o aiutandosi con un robot da cucina. Mettere la margarina in un pentolino e lasciarla sciogliere, tenendo il fornello basso per poi versarla sopra i biscotti sbriciolati. Si otterrà così un impasto denso e grumoso da disporre sul fondo di una teglia, dal diametro ideale di 24 cm, meglio se foderata con la carta forno. Lasciare riposare il tutto in frigo per minimo 20 minuti, per far sì che si indurisca e si compatti quella che sarà la base della torta.

Leggi anche–> Caffè con la moka: tutti i trucchi per farlo perfetto come al bar

Nel frattempo preparare la crema, mescolando in una ciotola il formaggio vegetale e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Aggiungere in seguito la scorza di limone grattugiata. Montare la panna vegetale in un piatto e, una volta diventata spumosa e leggera, aggiungerla piano piano al formaggio, mescolando molto lentamente dall’alto verso il basso.

Leggi anche–> La regola dei 5 secondi per il cibo caduto a terra è una bufala: ecco la verità

Una volta pronta la crema, è il momento di versarla sulla base di biscotti preparata in precedenza, livellandola il più possibile. La torta dovrà riposare in frigo per almeno 5 o 6 ore, prima di poterla decorare con la marmellata che avete scelto. Una volta raffreddata la vostra cheesecake, potete aggiungere la confettura del gusto che preferite e servirla. Buon appetito!

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago