Il giudice federale degli Stati Uniti annulla il divieto della California sulle armi d’assalto. Il divieto persisteva dal 1989
Venerdì un giudice federale degli Stati Uniti ha annullato il divieto presente da 32 anni delle armi d’assalto della California, descrivendolo come un “esperimento fallito” e suscitando aspre critiche da parte del governatore e del procuratore generale dello Stato. La California ha vietato la vendita di armi d’assalto dal 1989. Il divieto è stato impugnato in una causa del 2019 contro il procuratore generale della California. Le querele sono arrivate da parte di un residente dello Stato, e di proprietari di armi della contea di San Diego, organizzati in un comitato di azione politica.
Una decisione che ha sollevato enormi critiche in California e non solo. “Il governo non è libero di imporre le proprie nuove scelte politiche ai cittadini americani per quanto riguarda i diritti costituzionali”, si legge nell’ordinanza. “Un’arma di difesa utile per proteggere la propria abitazione e la propria patria”.
Leggi anche > Partorisce e getta il bambino, la decisone
E’ quanto si legge nella sentenza incredibile che in California dopo 35 anni ha annullato il divieto di vendita dei noti AR-15 o AK-47, i fucili in stile kalashnikov utilizzati in buona parte delle stragi che continuano a insanguinare l’America. Una grana per Biden che proprio in questo periodo è impegnato contro le sparatorie e le stragi di sangue che si susseguono negli Usa.
Leggi anche > Si depila e rischia di morire
Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…
Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…
Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…
Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…
Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…
Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…