Cosa+fare+in+caso+di+calo+di+pressione+e+come+contrastarlo+naturalmente
ciaostyleit
/2021/06/11/cosa-fare-calo-pressione-come-contrastarlo-naturalmente/amp/

Cosa fare in caso di calo di pressione e come contrastarlo naturalmente

Come reagire in caso di un calo di pressione? Niente paura! Può essere debilitante e spaventoso ma non è niente di grave: ecco come fare.

Un disturbo molto comune e molto frequente nei mesi caldi come quelli estivi: chi soffre di pressione bassa, può ritrovarsi svenuto o in preda ai sudori freddi e ai tremori quando arrivano le temperature più alte dei mesi della bella stagione. Ma niente paura! È solo un calo di pressione: capogiri, mal di testa, cedimenti alle gambe e vista annebbiata sono i sintomi più comuni e ricorrenti. Cosa fare in caso di cali di pressione e come contrastarli senza medicinali?

Calo di pressione: cosa fare e come contrastarlo

I cali di pressione possono avvenire per diverse ragioni: temperature eccessive, cambiamento brusco della posizione (per esempio alzarsi di scatto) oppure attività fisica intensa e i sintomi variano dallo svenimento, ai tremori, ad un annebbiamento della vista. La cosa migliore da fare è sedersi o meglio sdraiarsi e attendere che i sintomi scompaiano da soli.

Leggi anche–>Insonnia: come curarla in modo naturale e dormire meglio

Bisogna fare respiri profondiidratarsi prima possibile: un bel bicchiere d’acqua fresca è spesso sufficiente a rimettersi in piedi. Sbagliato pensare che lo zucchero possa essere efficace: si tende a dare ai soggetti in preda ad un calo di pressione acqua zuccherata o bustine di zucchero, ma tutto quello che serve è idratazione, quindi un semplice bicchiere d’acqua. Restare sempre idratati, soprattutto d’estate, è il modo migliore per prevenire i cali di pressione.

Leggi anche–>Vaccino Coronavirus, scontro tra Gianni Rivera e Roberto Burioni

Un altro modo per prevenire i cali di pressione è mantenere i sali minerali nel corpo, soprattutto nei mesi più caldi o se si pratica attività fisica intensa quindi si suda molto. Mangiare regolarmente frutta e verdura e bere molta acqua sono i metodi naturali migliori per reintegrare i sali persi sudando.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago