Furti+in+Rai%3A+milioni+di+euro+di+danni%2C+sparite+miniature+del+Cavallo
ciaostyleit
/2021/06/11/furti-rai-milioni-euro-danni-sparite-miniature-cavallo/amp/

Furti in Rai: milioni di euro di danni, sparite miniature del Cavallo

Ormai è un caso vero e proprio quello dei furti in Rai: milioni di euro di danni, 1.500 pezzi rubati, sparite miniature del Cavallo.

(screenshot video)

Frodi per milioni di euro e centinaia di furti: è un caso quello che sta investendo la Rai in queste ore, anche se si tratta di una questione annosa. Infatti, i primi episodi di questo tipo risalgono addirittura al 1996, ma secondo il quotidiano romano Il Messaggero, sarebbero sparire all’incirca 120 opere d’arte pregiate. A queste si aggiungono altri pezzi.

Leggi anche –> AstraZeneca: militare morto dopo il vaccino, ci sono sviluppi

Di fatto, tra quadri, sculture e oggetti di vario tipo, sono stati sottratti circa 1.500 pezzi. La perdita economica complessiva sarebbe plurimilionaria, ma ancora i militari dell’Arma dei carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale stanno indagando. Impossibile, al momento, fare una reale stima di questo danno economico.

Leggi anche –> AstraZeneca, l’Aifa: “No per casi di trombosi dopo la prima dose”

Centinaia di furti in Rai: cosa sappiamo finora di questa inchiesta

La componente dell’Arma che sta indagando è stata predisposta proprio per contrastare il preoccupante fenomeno riguardante questi continui furti, che ovviamente negli anni non sono avvenuti solo in Rai e hanno depauperato la ricchezza culturale italiana. Il pm Francesco Marinaro ha aperto un fascicolo d’inchiesta e vuole vederci chiaro. Decine sarebbero gli episodi su cui starebbe lavorando e diversi i dipendenti della stessa azienda pubblica che – in tutta Italia – potrebbero rischiare l’incriminazione.

Infatti, i furti non si sono solo limitati a Viale Mazzini, sede centrale della Rai, ma anche nelle varie sedi regionali dislocate in tutta Italia. Il furto che è sicuramente più preoccupante ed economicamente più consistente è quello di 4 miniature, tra cui alcune in bronzo e altre in argento, del celebre Cavallo dello scultore Francesco Messina. Sono di fatto fedelissime riproduzioni dell’opera d’arte che accoglie all’ingresso di Viale Mazzini. L’inchiesta ovviamente non si ferma qui e si cerca ora anche la refurtiva scomparsa.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago