Marco+Rossi%3A+carriera+e+curiosit%C3%A0+sull%26%238217%3Ballenatore+dell%26%238217%3BUngheria
ciaostyleit
/2021/06/19/marco-rossi-carriera-curiosita-allenatore-ungheria/amp/

Marco Rossi: carriera e curiosità sull’allenatore dell’Ungheria

Chi è Marco Rossi: carriera e curiosità sull’allenatore dell’Ungheria, cosa sapere, dove ha allenato e ha giocato in Italia.

(Laszlo Szirtesi/Getty Images)

Nessuno è profeta in patria, forse questo modo di dire si adatta alla perfezione a Marco Rossi, l’allenatore che siede sulla panchina dell’Ungheria e che ha portato la nazionale magiara alla qualificazione agli europei. Sia come calciatore che come allenatore, infatti, Marco Rossi non ha ottenuto mai in Italia il giusto e meritato riconoscimento.

Leggi anche –> Christian Eriksen dimesso dall’ospedale dopo l’operazione

Classe 1964 cresciuto nel vivaio del Torino, con cui ha vinto una Coppa Italia Primavera, Marco Rossi ha esordito in Serie A in Torino-Ascoli, gara terminata a reti inviolate, il 18 marzo 1984. Arrivano poi alcune esperienze nelle serie minori, al Campania, quindi al Catanzaro, rivelazione in Serie B e infine al Brescia, per 5 stagioni.

Leggi anche –> Zanardi, le sue condizioni un anno dopo: “Non sta più a letto”

Cosa sapere sull’allenatore Marco Rossi: il successo in Ungheria

(Naomi Baker/Getty Images)

Il percorso nelle Rondinelle lo porta alla promozione in Serie A, quindi arriva la retrocessione, poi la Sampdoria, con cui vince la Coppa Italia. A 31 anni, lascia l’Italia e si trasferisce in Messico, all’América, poi in Germania all’Eintracht Francoforte. A 33 anni torna in Italia, al Piacenza, che si salva in Serie A, poi arrivano una serie di stagioni nelle serie minori, fino al ritiro. Fin qui la sua carriera da calciatore.

Ma anche quella da allenatore in Italia è fatta davvero da molte ombre e da qualche luce, fino a meditare di lasciare il calcio per lavorare nello studio di commercialista del fratello. A partire dal 2012, viene chiamato ad allenare in Ungheria, all’Honvéd. I primi anni sono fatti di luci e ombre, poi arrivano lo scudetto e la vittoria del premio come miglior allenatore dell’anno. Il 26 marzo 2018 viene premiato anche a Coverciano con la Panchina d’oro speciale, che viene riservata ad allenatori italiani che hanno successo all’estero. Diventa poi allenatore del DAC Dunajská Streda e dal 2018 arriva all’Ungheria, che qualifica al campionato europeo.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago