Covid%2C+scienziato+recupera+dati+cancellati+dalla+Cina%3A+%26%238220%3BScoperta+tremenda%26%238221%3B
ciaostyleit
/2021/06/25/covid-scienziato-recupera-dati-cancellati-cina-scoperta/amp/

Covid, scienziato recupera dati cancellati dalla Cina: “Scoperta tremenda”

Sull’origine del Covid si dibatte da tempo, tra complotti e sospetti. Ora però viene alla luce un evento controverso che lascia interdetti.

Covid l’origine fa ancora discutere FOTO Getty Images

Ancora una volta emerge una notizia che fa decisamente scalpore, in merito a quella che è l’origine del Covid. Dagli Stati Uniti arriva un aggiornamento che porta la firma del dottor Jesse Bloom, biologo evoluzionista del “Fred Hutchinson Cancer Research Center”.

Leggi anche –> Temptation island, una coppia via dopo soli due giorni: “Regole infrante”

L’accademico ha fatto sapere di avere scoperto dei dati in cloud cancellati in precedenza, ricostruendo in base a questi delle sequenze parziali di 13 virus inclusi in origine nel “National Institute of Health” degli Stati Uniti.

Di colpo tutti questi elementi non sono risultati più reperibili. Farebbero riferimento ai primissimi giorni di epidemia scaturita a Wuhan e quel che colpisce è che portano una data precedente a dicembre 2019, periodo in cui si è sempre creduto che il Covid sia sorto.

A quanto pare invece il Coronavirus sarebbe precedente, e con tutta probabilità anche i casi di morte direttamente connessi al virus potrebbero essere precedenti al primo ufficialmente noto in Cina, indicato nel 23 gennaio 2020.

Leggi anche –> Bollettino 24 giugno: 10 morti, il minimo da metà settembre

Covid, la scoperta lascia basiti

Il professor Bloom fa sapere che la Cina avrebbe effettuato una raccolta di campioni del Covid dai primi malati emersi a Wuhan, per conservare le sequenze virali relative all’interno della banca dati proprio del “National Institute of Health” americano.

Leggi anche –> Lutto nel cinema: morta Clare Peploe, regista e vedova di Bertolucci

Tempo poche settimane ed ecco che questi dati, diventati fortemente compromettenti, sarebbero stati infine cancellati in tutta fretta per impedire un collegamento diretto tra la pandemia e la Cina.

Sempre Bloom si dice convinto che non sarebbe il mercato del pesce di Wuhan il luogo di origine del Covid. Rafforzando la convinzione che la Cina in realtà potrebbe sapere molto di più di quanto non lasci ad intendere. E che il virus circolasse già da prima di dicembre del 2019.

Se vuoi seguire tutte le notizie scelte dalla nostra redazione in tempo reale CLICCA QUI

C’è una ulteriore convinzione nella comunità scientifica internazionale secondo la quale il virus avrebbe avuto una origine in laboratorio diffondendosi in maniera però non volontaria. Ed il fatto che questi dati nuovamente emersi siano stati palesemente cancellati è una spia di quello che è decisamente un comportamento sospetto.

FOTO Getty Images
Salvatore Lavino

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago