Coronavirus%2C+Variante+Delta+in+crescita%3A+quasi+un+caso+ogni+quattro
ciaostyleit
/2021/07/02/coronavirus-variante-delta-crescita-italia/amp/

Coronavirus, Variante Delta in crescita: quasi un caso ogni quattro

Cresce l’allerta Coronavirus anche in Italia, Variante Delta in crescita: quasi un caso ogni quattro, cosa si rischia.

(Ulet Ifansasti/Getty Images)

Arrivano i nuovi dati che riguardano la diffusione delle varianti di Coronavirus in Italia: dagli ultimi dati a disposizione, emerge che la variante Alfa è al 57,8% ed è quella ancora più diffusa. Ma attenzione che la Delta rappresenta il 22,7% dei casi. Questi i risultati di una nuova indagine rapida condotta dall’Iss e dal ministero della Salute.

Leggi anche –> Variante Delta, Crisanti accusa: “L’emergenza non è passata”

L’indagine è stata realizzata insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler e fa riferimento alla data del 22 giugno scorso, per cui teoricamente i dati della variante Delta dovrebbero essere molto cresciuti. Secondo gli esperti, entro metà luglio, se non prima, sarà la variante maggioritaria nel nostro Paese. I casi di variante Alfa sono passati al 57,8%, mentre erano all’88,1% il 18 maggio.

Leggi anche –> Variante Delta, Ricciardi: “Possibile lockdown ad ottobre”

I dati della diffusione della variante Delta in Italia: cosa si rischia

(Carl Court/Getty Images)

Nell’ultimo rapporto, la variante Delta è stata identificata in 16 fra regioni e province autonome, con un picco massimo che raggiunge addirittura il 70,6 per cento. In sostanza, ha preso piede nel nostro Paese e anche per questo la costante azione di monitoraggio è importante per limitare i danni. Il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro, da parte sua, ha voluto evidenziare come la crescita dei casi di tale variante “è un dato atteso, che deve essere monitorato con grande attenzione”.

“È fondamentale continuare il tracciamento sistematico dei casi per individuare i focolai”, ha aggiunto sottolineando come la bassa incidenza in queste settimane stia aiutando a rintracciare rapidamente i casi ed eventuali focolai. L’obiettivo è velocizzare e completare il ciclo vaccinale, che secondo il rapporto pubblicato dall’Ema, “garantisce la migliore protezione”. Intanto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, spiega che nella regione i casi della ex variante indiana sono al 35%. Sottolinea come il 74,5% dei casi risulta non vaccinato e si arriva al 94% se si considerano anche i vaccinati con almeno una dose.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago