Morto+Claudio+Corradini%2C+musica+in+lutto%3A+collabor%C3%B2+con+Mango+e+Battiato
ciaostyleit
/2021/07/02/morto-claudio-corradini-mango-battiato/amp/
News

Morto Claudio Corradini, musica in lutto: collaborò con Mango e Battiato

Claudio Corradini, uno noto produttore italiano, che ha innovato la musica nel nostro Paese, è morto: collaborò con Mango e Battiato.

(screenshot video)

Un grave lutto ha colpito il mondo della musica italiana: si è spento nelle scorse ore Claudio Corradini, uno dei più profondi innovatori della musica italiana negli anni Ottanta, collaboratore di Mango e Franco Battiato, ma non solo. Nato a Carpi nel 1957, sin dalla metà degli anni Sessanta ha vissuto sempre nel vicentino. La sua carriera ebbe una svolta nella prima metà degli anni Ottanta.

Leggi anche –> Euro 2020, Francia eliminata “per colpa dell’astinenza”

Vi furono prima l’incontro con Mango, col quale venne avviata una collaborazione che poi portò ad alcuni brani di successo, come ‘Oro’ che il cantautore lucano scrisse con Mogol. Successivamente, arriva l’incontro con Scialpi. Il nome originario del brano era ‘Mama Voodoo’, che poi appunto Mogol trasformò nella hit che tutti noi conosciamo. Nascono i brani inediti dell’album “L’Io e Les”.

Leggi anche –> Variante Epsilon, nuova minaccia dopo la mutazione Delta: è già in Italia

Chi era il produttore Claudio Corradini, scomparso nelle scorse ore

Altro incontro fondamentale fu quello col maestro Giusto Pio: insieme realizzarono diversi brani. A metà anni Ottanta, subito dopo l’uscita del tormentone ‘L’Estate Sta Finendo’, Claudio Corradini conosce Stefano Rota e Stefano Righi, ovvero Michael e Johnson Righeira, il duo che in quegli anni cambiò la storia della disco music nel nostro Paese. Partì in tour con loro come tastierista e fu produttore di brani importanti come la versione dance di “Yes I know my way” di Pino Daniele, realizzata da Johnson Righeira.

Nel 1993 dà vita al progetto Gloria Mundi con cui scrive e arrangia tutti i brani e che ebbe una svolta importante col primo disco “Movimenti celesti”. La copertina dell’album fu infatti disegnata da Franco Battiato e il disco ebbe una certa fortuna. Del trio musicale, oltre a Claudio Corradini, facevano parte Michael Righeira, col nome di battesimo di Stefano Rota, e Francesco Signorini. La collaborazione con il maestro Giusto Pio andò avanti anche negli anni successivi. In anni più recenti, il compositore si è dedicato quasi esclusivamente alla produzione e ha collaborato anche alla stesura di un brano per Andrea Bocelli.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago