Covid%2C+il+vaccino+protegge%3A+i+dati+che+smentiscono+le+bufale
ciaostyleit
/2021/07/17/covid-vaccino-protegge-dati-bufale/amp/

Covid, il vaccino protegge: i dati che smentiscono le bufale

Emergenza Covid in Italia, il vaccino protegge: i dati che smentiscono le bufale sulla mancanza di efficacia dei vaccini.

(Brook Mitchell/Getty Images)

L’efficacia dei vaccini contro Covid-19 viene in questi giorni contestata, soprattutto sui social network, con gli esperti che continuano a insistere rispetto all’aumento dei contagi. Sottolineano infatti che la stragrande maggioranza di coloro che hanno contratto il virus non era vaccinato. Una tesi a cui replicano i detrattori del vaccino, sostenendo che si tratta di numeri gonfiati ad arte.

Leggi anche –> Coronavirus 17 luglio: superati 3mila casi, salgono i ricoveri

Ci affidiamo ai dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità per cercare di capire qualcosa in più e per confutare la tesi che i vaccini non solo sono efficaci, ma la vaccinazione di massa è quanto mai necessaria. Si tratta di dati che fanno riferimento al periodo che va dal 21 giugno al 4 luglio scorsi, per cui evidentemente soggetti a possibili variazioni.

Leggi anche –> Focolaio Covid dopo Italia-Belgio: 91 positivi a Roma

I dati sulla protezione del vaccino Covid: smentite le bufale

(Mario Tama/Getty Images)

Al momento, nel nostro Paese il 60% circa della popolazione complessiva ha ricevuto almeno una dose di vaccino e il 42% ha completato il ciclo vaccinale. Se si guarda alla popolazione sopra i 12 anni, questa percentuale sfiora il 48%. Nel periodo di riferimento di cui sopra, ci sono stati complessivamente 10.597 casi, di cui 8.047 non avevano mai ricevuto la dose di vaccino. Di fatto tre malati su quattro non avevano ricevuto il vaccino, mentre il 7,5% dei casi è tra coloro che hanno completato il ciclo vaccinale.

Il dato riguardante i casi tra i non vaccinati sale all’82% quando parliamo di ospedalizzazioni e all’85% per i casi di terapia intensiva. Tra coloro che hanno completato il ciclo vaccinale, scende al 4,25% la percentuale di coloro che vengono ricoverati in terapia intensiva sul totale dei ricoveri. Fa eccezione il numero di decessi: quasi l’8% ha completato il ciclo vaccinale. Ma tra i deceduti, nove su dieci hanno oltre 80 anni. Ultima considerazione: i casi di Covid tra i vaccinati con ciclo completo sono stati 790, vale a dire cinque ogni mille vaccinati.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago