La+tragedia+di+Seid%2C+il+padre+rivela%3A+%26%238220%3BC%26%238217%3Bentra+il+razzismo%26%238230%3B%26%238221%3B
ciaostyleit
/2021/07/19/tragedia-seid-morto-razzismo/amp/
News

La tragedia di Seid, il padre rivela: “C’entra il razzismo…”

Il papà di Seid, ex giocatore delle giovanili di Milan e Benevento, ricorda episodi avvenuti al ragazzo: “Le battute “negro di m…”

Il padre del piccolo Seid si racconta dopo mesi dal dramma della perdita del figlio al telefono con il Corriere della Sera: “E io e mia moglie abbiamo deciso che daremo voce al pensiero di Seid, porteremo avanti la sua lotta contro il razzismo e contro ogni tipo di discriminazione. Lo faremo a partire dalla sua lettera. La leggeremo e la discuteremo nelle scuole, nei campi di calcio, nelle conferenze. Lo faremo per lui e per ogni Seid che si sente fuori posto per il colore della sua pelle”. Una decisione forte, coraggiosa, da apprezzare perchè aiuterà il prossimo e cercherà di trasmettere i messaggi giusti ai giovanissimi.

Seid, la precedente convizione del papà

Dopo il suicidio il padre fece delle dichiarazioni allontanando il razzismo dalla morte del figlio: “Ovunque io vada, ovunque io sia, sento sulle mie spalle come un macigno il peso degli sguardi scettici, prevenuti, schifati e impauriti delle persone – ricordava il papà di Seid – Era un ragazzo tormentato, con molti problemi. Ma il razzismo non c’entra con il suicidio. Quella lettera era uno sfogo superato». Poi a distanza di oltre un mese, dopo aver trovato maggiore lucidità e aver letto dei messaggi e approfondito di più la vita del figlio, il padre ha cambiato la sua lettura sulla vicenda. Il razzismo c’entra eccome e l’ha voluto urlare al mondo.

Leggi anche > Estate, cosa rischiano alcune regioni italiane

Ha deciso, così, di sentire l’associazione «Mamme per la pelle» di Gabriella Nobile e hanno deciso di coltivare la causa antirazzista del figlio. «In quei giorni eravamo scioccati, confusi. Mia moglie lo ha trovato in quelle condizioni… una cosa devastante. Abbiamo alzato dei muri per difenderci dal dolore e per respingere un assalto mediatico che non ci aspettavamo. Non era tempo per ragionare su quello che ci era caduto addosso.

Leggi anche > Green Pass obbligatorio, cosa accadrà in Italia

Ora invece lo sappiamo: sì, il razzismo ha contato nella vita e nella morte di nostro figlio. Seid era un ragazzo che aveva dei cassetti segreti chiusi nella sua mente, c’erano dentro dispiaceri e abusi subiti in Etiopia da piccolo, contenevano tutte le sue fragilità. Questo ha certamente contato nella sua decisione di togliersi la vita. Ma in quella decisione c’è anche il razzismo che ha vissuto come ragazzo nero qui in Italia».

(screenshot video)
Marcello P

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago