Morto+di+Covid+il+medico+cubano+che+aiut%C3%B2+l%26%238217%3BItalia+l%26%238217%3Banno+scorso
ciaostyleit
/2021/07/24/morto-covid-medico-cubano-aiuto-italia/amp/

Morto di Covid il medico cubano che aiutò l’Italia l’anno scorso

Dramma nell’isola di Cuba, morto di Covid il medico cubano Graciliano Díaz Bartolo, che aiutò l’Italia l’anno scorso.

Graciliano Díaz Bartolo morto di Covid

Dopo una battaglia lunga e molto pesante e difficile con il COVID-19, è morto a Santiago de Cuba il medico internazionalista Graciliano Díaz Bartolo. Membro della prima brigata cubana andata in soccorso della popolazione lombarda colpita dalla pandemia, era nato il 12 agosto 1955. Graciliano si riposò a malapena dopo il suo ritorno dall’Italia e si unì con il suo proverbiale entusiasmo agli altri medici per salvare vite nella sua Santiago de Cuba.

Leggi anche –> Burioni, siluro contro i no vax: “Presto saranno intrappolati come sorci”

Prima del COVID-19, Díaz Bartolo faceva parte di quel leggendario gruppo di professionisti della salute che si recava in Africa, quando quasi nessuno osava, per combattere l’Ebola. E lì eccelleva anche nel preservare l’esistenza di quella popolazione. Instancabile nel suo lavoro, era diventato un esempio per i suoi colleghi della professione e molto amato nelle comunità dove ha lavorato.

Leggi anche –> Coronavirus 24 luglio, giornata nera: aumentano i casi gravi

Graciliano Díaz Bartolo, il medico cubano che salvò Crema morto di Covid

(Leonardo Fernandez Viloria/Getty Images)

Fino alle ultime conseguenze era al suo posto, insieme alla sua gente. Purtroppo però questo suo tenere fino all’ultimo alla sua professione se l’è portato via dagli affetti più cari: si ammalò e morì di COVID-19. Per il dottor Díaz Bartolo niente era più importante che salvare vite e rappresentare con dignità la Salute Pubblica di Cuba, proprio in un momento difficile come quello che sta vivendo l’isola in queste settimane.

“Sempre nella prima trincea salvando vite” – viene ora ricordato il dottor Díaz Bartolo dalle autorità cubane – “Ha combattuto molte malattie nelle sue missioni internazionaliste, le ultime due Ebola in Africa e COVID-19 in Italia recentemente, membro della Brigata Henry Reeve. È stato capo della Croce Rossa cubana a Santiago de Cuba”. Di lui si ricordano “una lunga carriera sociale, professionale e familiare fatta di amore, altruismo, dedizione, solidarietà e umanesimo”.

GabrieleM

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago