Abaca%2C+che+cosa+significa%3F+Nel+vocabolario+della+moda+indica+qualcosa+di+molto+speciale
ciaostyleit
/2021/09/07/abaca-che-cosa-significa-nel-vocabolario-della-moda-indica-qualcosa-di-molto-speciale/amp/
Vocabolario della moda

Abaca, che cosa significa? Nel vocabolario della moda indica qualcosa di molto speciale

Un tessuto ecologico ancora poco conosciuto in Italia che meriterebbe di essere maggiormente pubblicizzato, sia per la sua utilità a favore dell’ambiente sia per le sue qualità di resistenza e comodità.

Foto da Instagram ©tobeadorned

L’abaca, che alcuni chiamano anche canapa di Manila, è un tessuto ecologico ideato nel sud-est asiatico.

Abaca: origini e significato

Foto da Instagram ©petershams

Si tratta di una fibra naturale utilizzata per confezionare gli abiti o accessori moda come cappelli e borse ma non solo. In primo luogo è ottima perché risulta essere molto resistente, e per questo motivo nel corso della storia è stata adoperata e viene tuttora sfruttata per realizzare corde, tappeti e cesti o vari oggetti da impiegare sulle navi, poiché è indistruttibile anche all’usura dell’acqua salata.

La pianta dal cui fusto si estrae la fibra di abaca appartiene alla stessa famiglia del più diffuso banano, e il suo termine scientifico corrisponde a Musa Textilis. A occhio si può riconoscere facilmente, dal momento che appare come un albero di grandi dimensioni il cui tronco non è ligneo, bensì formato dalla stratificazione delle sue ampie foglie. Si dice che dietro una foglia di abaca si celi una storia diversa, a causa delle sue molteplici utilizzazioni.

Ma come mai, vi starete chiedendo, l’abaca si chiama cosi? Ciò è dovuto alla sua origine geografica: deriva dallo spagnolo abàca, ovvero un termine indigeno dell’isola di Luzon (Filippine). Fra l’altro, i primi esploratori dell’Asia non erano a conoscenza della specie arborea a cui il tessuto in realtà apparteneva e pertanto, a causa del suo utilizzo simile, la associarono erroneamente alla canapa. La maggiore città produttrice della fibra è stata Manila, la Capitale delle Filippine, che ancora adesso porta avanti tale tradizione.

Da tempo comunque la lavorazione si è estesa anche in Europa grazie agli olandesi che la importarono e in America, dove si effettuarono le prime coltivazioni a livello industriale non solo per manufatti tessili, ma anche per produrre la carta speciale per filtri, bustine da tè e carta moneta.

Attualmente, sulle etichette dei vestiti o degli accessori, la presenza di abaca è indicata con la sigla AB o con la scritta “Canapa di Manila”. Il tessuto viene importato con successo sia per la propria qualità e durevolezza che per il basso costo.

Foto da Instagram ©our7107islands

Naturalmente, per evitare lo sfruttamento dei lavoratori asiatici, bisognerebbe incentivare iniziative di commercio equo solidale ancora di più di quello che si sta già facendo grazie al contributo di determinate associazioni.

Marianna Pilato

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago