Mary+Jane%2C+molto+pi%C3%B9+di+un+semplice+nome+femminile%3A+sai+che+cosa+significa%3F
ciaostyleit
/2021/09/13/mary-jane-sai-che-cosa-significa/amp/
Vocabolario della moda

Mary Jane, molto più di un semplice nome femminile: sai che cosa significa?

Mary Jane, sai che cosa significa nel mondo della moda? Oggi scopriamo questo nome femminile che cosa sta a indicare in campo fashion.

Foto da Canva

Per molti è solo un nome femminile, l’appellativo magari di qualche ragazza americana ma niente di più.

Se invece fai parte dell’universo delle fashion victim, Mary Jane significa molto di più. Hai presente di che cosa stiamo parlando?

Pensa che probabilmente anche nel tuo armadio c’è almeno un esempio di Mary Jane ma se questo nome non ti dice niente, be’ cara amica, è tempo di scoprirne il significato.

Di che cosa parliamo allora quando ricorriamo nel campo della moda all’appellativo Mary Jane? Scopriamolo insieme continuando a leggere qua sotto.

LEGGI ANCHE –> HOBO: HA FATTO LA STORIA DELLO STILE. MA ESATTAMENTE DI CHE COSA SI TRATTA?

Mary Jane, sai che cosa significa nel dizionario della moda

Foto da Canva

Il nome “Mary Jane” deriva da un personaggio creato da Richard Felton Outcault: Mary Jane era l’amata di Buster Brown, protagonista della serie a fumetti Buster Brown. Nella serie, pubblicata la prima volta dal New York Herald nel 1902, i due protagonisti indossano un paio di scarpe che diventarono poi note proprio col nome della protagonista femminile, Mary Jane.

L’appellativo identificò in realtà all’inizio un paio di calzature tipicamente infantili, quelle con il cinturino che si allaccia tramite una fibbia o un bottone sopra il collo del piede, tacchi bassi ovviamente, suole sottili e la punta dalla forma ampia e arrotondata.

Fu poi negli anni ’20 che il modello si diffuse anche tra le donne adulte e nel 1990 si legò alla cultura punk, con tacchi quadrati e robusti di altezza variabile ma anche cinturini vistosi.

Fu poi Courtney Love a legare queste calzature allo stile Lolita, abbinandole a collant alti fin sopra il ginocchio e gonne in stile studentessa.

LEGGI ANCHE –> DELFI, NON È SOLO UN’ANTICA CITTÀ: SCOPRI IL SUO SIGNIFICATO NEL CAMPO DELLA MODA

Foto da AdobeStock

Infine le Mary Jane si sdoganarono da legami troppo stringenti e divennero scarpe eleganti, da lavoro, con tacchi anche a spillo e sempre i classici cinturini

A conti fatti, sono proprio questi ultimi il vero e proprio elemento distintivo del modello Mary Jane che ancora ad oggi affascina tutte le donne che amano dare un tocco classico ma anche un po’ seducente al proprio look.

E voi, fate a vostra volta parte del fan club delle Mary Jane? In che versione amate sfoggiarle?

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago