Vintage%2C+ne+sentiamo+parlare+sempre+pi%C3%B9+spesso+ma+sappiamo+veramente+di+che+cosa+si+tratta%3F
ciaostyleit
/2021/09/27/vintage-di-che-cosa-si-tratta/amp/
Vocabolario della moda

Vintage, ne sentiamo parlare sempre più spesso ma sappiamo veramente di che cosa si tratta?

Vintage, un termine che sentiamo sempre più spesso e un concetto recentemente tornato di gran moda (o forse mai sparito): ma sappiamo veramente che cosa significa?

Foto da Canva

Il vintage è sempre una scelta vincente. Il vintage non passa mai di moda. Il vintage è una scelta di spessore. Già ma… che cosa è il vintage?

Questa parola che identifica un intero grande settore della moda mantiene in realtà nel suo universo un margine di mistero, forse proprio perché annovera in sé un numero veramente sterminato di capi, accessori e spesso anche mobili, decori e chi più ne ha più ne metta.

Oggi proviamo allora insieme a fare chiarezza. Vintage, che cosa significa veramente?

LEGGI ANCHE –> PRÊT-À-PORTER: LO LEGGI OVUNQUE MA SAI CHE COSA SIGNIFICA? E’ PIÙ SEMPLICE DI QUEL CHE SEMBRA

Vintage, sai che cosa significa?

Foto da Canva

Per scoprire di che cosa stiamo parando quando utilizziamo il termine vintage iniziamo dall’etimologia della parola. In originale “vintage” deriva dalla vendemmia e di conseguenza anche vino d’annata. L’aggettivo “d’annata” trasla così la sua sfera di competenza e, dal vino, passa a riguardo i capi e gli accessi del mondo della moda.

Il termine che identifica dunque in origine i vini millesimati di particolare pregio ora individua un indumento che testimonia lo stile di un’epoca o di un particolare creatore di moda.

Ma che cosa distingue il vintage dall’usato? Non basta infatti esser vecchio per essere vintage poiché di mezzo c’è un concetto importante: la rivalutazione.

Il vintage è un vecchio che la moda odierna ha deciso di rivalutare, qualcosa di vecchio tornato di moda esattamente come era.

Anche il lasso temporale ha la sua importanza. Solitamente si ritiene che debbano infatti passare almeno vent’anni tra la prima comparsa di un capo e la sua rivalutazione attuale affinché si possa parlare di vintage.

LEGGI ANCHE –> CACHE COEUR: SAI CHE COSA SIGNIFICA? E’ UN DETTAGLIO MA CHE FA LA DIFFERENZA IN UN LOOK

Foto da Canva

Spesso si confonde vintage con retrò, ma quest’ultimo termine definisce in realtà per lo più un capo che strizza l’occhio al passato piuttosto che realmente appartenente ad esso. Una differenza sottile ma, al tempo stesso, decisamente importante.

Per riassumere: il retrò guarda al passato ma viene realizzato oggi, un capo vintage invece è una capo realizzato oltre vent’anni fa che oggi rivalutiamo e torniamo a indossare.

Allora, vi è chiaro ora il significato di vintage?

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago