Damasco%2C+forse+il+tessuto+pi%C3%B9+famoso+ma+sapresti+descriverlo+con+precisione%3F
ciaostyleit
/2021/10/09/damasco-tessuto-descriverlo/amp/
Vocabolario della moda

Damasco, forse il tessuto più famoso ma sapresti descriverlo con precisione?

Il damasco è famosissimo, almeno per chi si intende di moda e tessuti, ma anche tra costoro pochi saprebbero descriverlo con precisione: oggi noi lo facciamo per voi.

tessuto damascato

E’ senza dubbio sinonimo di eleganza, opulenza, nobiltà, in una parola lusso.

Il damasco nel nostro immaginario si lega agli abiti degli sposi, ai tendaggi delle case nobiliari, alle apparecchiature più chic ma sapremmo descrivere tecnicamente che cosa è il damasco? La risposta spesso e volentieri è un sincero no.

Proviamo allora oggi a farlo insieme. Vi stiamo per descrivere nel dettaglio che cosa è questo famoso damasco.

LEGGI ANCHE: MATELASSÉ, NON È QUEL CHE PENSI, CONOSCI QUESTO TESSUTO TORNATO DI MODA?

Damasco, sai che cosa significa?

Disegni lucidi su fondo opaco, sono questi a contraddistinguere il tessuto noto come damasco.

I motivi riportati sono sempre di natura geometrica o floreale ma in realtà c’è molto di più.

Foto da Canva

Il damasco è un tessuto senza rovescio, che in origine veniva realizzato in Oriente e solitamente in seta. Approdò poi, attraverso la Persia, in Siria, nell’antica città di Damasco, che si specializzò nella sua lavorazione e nel commercio, tanto da dargli il suo stesso nome.

Il damasco ebbe poi un tale successo da esser utilizzato per numerose lavorazioni: dai paramenti liturgici agli arredi e ovviamente l’abbigliamento maschile e femminile.

Spesso però sentiamo parlare più che di damasco di damascato. Ma c’è differenza? A quanto pare decisamente sì e stiamo per scoprirlo insieme nella prossima pagina.

LEGGI ANCHE: NIDO D’APE, NON DEVI AVER PAURA: IMPARA CHE COSA SIGNIFICA VERAMENTE

Foto da Canva

Per partire meglio partiamo una precisazione a dir poco obbligatoria: per quanto il damasco riporti sempre decori molto fitti e vistosi avremo sempre e comunque la tinta unita. Proprio a tal proposito sopraggiunge la distinzione tra damasco e tessuti damascati. Questi ultimi infatti sono lavorati come il damasco, ma con filati di colori diversi.

Se dunque il damasco è un tipo di tessuto realizzato con disegni stilizzati o floreali ad effetto di lucido-opaco, viene definito damascato un tessuto che assomiglia certo al damasco ma ne differisce per essere realizzato con filati di diversi colori, un elemento che va senza dubbio ad esaltare il celebre effetto di lucido-opaco.

Ora vi è tutto chiaro? Tra damasco e damascato c’è differenza e ora lo sapete anche voi, oltre naturalmente ad aver ben chiaro che cosa sia questo tanto chiacchierato tessuto damasco.

Francesca Testa

Recent Posts

Guanti, ecco i più eleganti (ed economici) per il 2025: il tocco glam che eleva lo stile

Guanti 2025: eleganza e stile a prezzi accessibili. Scopri i modelli più trendy per un…

4 mesi ago

Scarpe per l’ufficio, non sei tipo da tacchi alti? Ecco le alternative super cool e comodissime

Scarpe basse da ufficio: scopri i modelli più comodi e alla moda per un look…

4 mesi ago

Rossetti, ce n’è uno che Elodie adora: non sbava e dura a lungo, perfetto per Natale

Elodie sfoggia un rossetto rosso intenso e diventa l'icona di bellezza delle feste. Scopri come…

4 mesi ago

Come vestire il tuo bimbo a Natale? Ecco alcune idee per fargli fare un figurone spendendo poco

Cerchi l'outfit perfetto per il tuo bambino a Natale? Scopri tante idee creative ed eleganti…

4 mesi ago

Trucco labbra per l’inverno, spopola il rossetto matte: se fai così l’effetto sarà ipnotico

Dalle tonalità più intense a quelle più nude, crea il tuo rossetto su misura. Scopri…

4 mesi ago

Sabrina Ferilli, il suo è lo street style più cool: ecco come copiarlo per unire il comfort allo stile

Sabrina Ferilli: l'icona di stile che ti insegna a essere chic anche con i jeans.…

4 mesi ago